Si teme anche per le attività economiche che registrano meno turisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Tempi duri a causa dei problemi determinati dalla chiusura del San Gottardo. Oltre alla questione viaria fragile e problematica, c’è anche la questione economica direttamente interessata dalla frana, in particolare, dal calo di turisti che è strato registrato in questo periodo.
La “via delle genti” sarà nuovamente percorribile non prima del 15 di luglio, nella migliore delle ipotesi. E la paura è l’isolamento per le attività che hanno nell’estate il loro maggiore momento di affluenza di clienti.
La frana caduta dello scorso 25 maggio alle gole della Schöllenen, fra Andermatt e Göschenen, è un fatto senza precedenti. Paragonobile soltanto all’inondazione della pianura della Reuss a fine agosto 1987. Ma allora si era quasi a fine stagione e la chiusura delle strade durò un mese.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
San Gottardo, “Italia e Germania rispettino i tempi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consigliera federale elvetica, Doris Leuthard, è stata questa mattina ospite del padiglione svizzero a Expo per lanciare il countdown all’inaugurazione del tunnel ferroviario del San Gottardo, prevista per il 1° giugno 2016: “Con i suoi 57 chilometri diverrà il canale di transito più lungo del mondo superando quello di Seikan, in Giappone”, ha affermato…
Alptransit, San Gottardo fra un anno, Ceneri nel 2020
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il conto alla rovescia è ufficialmente scattato: il 1° giugno del prossimo anno la galleria di base del San Gottardo, il traforo ferroviario più lungo del mondo, sarà consegnato alle Ferrovie federali svizzere, che lo metteranno in servizio l’11 dicembre successivo. Notizie meno buone per la galleria del Monte Ceneri: la Alptransit San Gottardo SA…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Manca esattamente un anno alla consegna della galleria di base del San Gottardo; 365 giorni in cui c’è ancora molto da fare. Lunedì a Lucerna è stato fatto il punto sullo stato del cantiere del secolo: rimane ancora molto da fare, ma Alptransit rispetta costi e tempi. La responsabile federale dei trasporti Doris Leuthard, Renzo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Esodo di Pentecoste come d’abitudine all’insegna delle lunghe colonne al portale nord della galleria del San Gottardo. Questa mattina, sabato, la fila di automobili ha raggiunto i 13 chilometri con tempi d’attesa di circa due ore.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.