Gioventù svizzera a rischio salute mentale.
Christof_schuerpf
I risultati di uno studio mostrano come le ragazze siano particolarmente a rischio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Tvsvizzera.it/tins con RSI
Nella Giornata mondiale della salute mentale, l’organizzazione Dipendenze Svizzera ha presentato i risultati di uno studio commissionato dall’Ufficio federale della salute pubblica. Realizzato nel 2022 in un campione di giovani fra gli 11 e i 15 anni, lo studio “Health Behaviour in School-aged-Children” (HBSC) indica un crescente disagio, in particolare fra le ragazze dai 13 ai 15 anni.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Dopo la pandemia la salute degli svizzeri è peggiorata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio il 34% dei cittadini dichiara di non sentirsi in salute o addirittura malato, mentre tre anni fa la percentuale era del 22%.
Costi per la salute psichica in forte aumento tra le giovani donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra il 2017 e il 2021, la proporzione delle spese psichiatriche rispetto al totale dei costi sanitari è passata dal 16 al 20% tra le giovani donne.
Impennata delle ospedalizzazioni per disagio psicologico tra i e le giovani
Questo contenuto è stato pubblicato al
La salute mentale dei e delle giovani, soprattutto sul versante femminile, ha molto sofferto durante i due anni della pandemia.
Un terzo di bimbi e giovani è stressato in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un bimbo su quattro sotto gli 11 anni è fortemente stressato, e questo vale anche per il 45% dei ragazzi ultra14enni, rivela Pro Juventute.
L’effetto negativo della pandemia sulla salute mentale dei giovani
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le richieste di consulenza riguardanti il suicidio giunte a Pro Juventute sono aumentate del 40% nella prima metà dell'anno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.