Salari medi oltre i 6'000 franchi in Svizzera
Ma la crescita è inferiore rispetto al biennio precedente e in Ticino si guadagna il 17% in meno
Il salario mediano svizzero nel 2014 era di poco superiore ai 6000 franchi (5'524 euro), secondo quanto ha indicato l'Ufficio federale di statistica. Un livello certamente non disprezzabile ma due aspetti contribuiscono a rendere meno interessante il dato economico.
Dal 2012 al 2014 gli stipendi sono infatti cresciuti dell'1,2% mentre nel biennio precedente la progressione è stata del 3,2%. E inoltre è sempre il Ticino ad occupare l'ultimo posto di questa speciale classifica. Nel cantone italofono la remunerazione media è infatti di 5'125 franchi (4'719 euro), a fronte dei 6'189 franchi (5'699 euro) della media nazionale.
L'Ufficio federale di statistica segnala anche una diminuzione dello scarto fra i salari più alti e quelli più bassi. Pure in diminuzione, nonostante si attesti ancora al 15%, la differenza di stipendio fra uomini e donne. Una differenza, quest'ultima, che però cresce parallelamente all'aumento della qualifica dell'impiego.
Partecipa alla discussione!