La televisione svizzera per l’Italia

Roche punta su un nuovo antibiotico contro i super-batteri

logo roche
La zosurabalpina sarebbe il primo nuovo antibiotico in oltre 50 anni in grado di uccidere i super-batteri. Keystone-SDA

Importante passo avanti per Roche nel campo degli antibiotici di nuova generazione, un settore dal quale molte altre aziende si sono ritirate negli ultimi anni.

Il colosso farmaceutico renano Roche ha annunciato per la fine del 2025 o l’inizio del 2026 uno studio di fase III concernente la zosurabalpina, un nuovo preparato che ha il potenziale di combattere un super-batterio molto diffuso, diventato resistente ad altri trattamenti.

In caso di successo, la zosurabalpina sarebbe il primo nuovo antibiotico in oltre 50 anni in grado di uccidere l’Acinetobacter o altri batteri cosiddetti “gram-negativi” (cioè quelli con una parete cellulare più resistente), ha indicato oggi Roche, che sul tema ha collaborato con i ricercatori di Harvard (Usa). Tali tipi di batteri hanno una struttura che li rende difficili da trattare.

L’Acinetobacter può causare infezioni potenzialmente letali come polmonite e setticemia: particolarmente a rischio sono i pazienti il cui sistema immunitario è indebolito a causa del cancro o di altre gravi malattie. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la lotta all’Acinetobacter è uno degli obiettivi di ricerca più importanti.

Le novità odierne sono state accolte senza particolare entusiasmo in borsa: nel pomeriggio il buono di godimento Roche – è questo il titolo di riferimento, non l’azione al portatore – guadagnava circa l’1%, in linea con il resto del mercato. Dall’inizio dell’anno il valore è salito del 2%, mentre negativa è la performance sull’arco di un lustro: -22%.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

riunione

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sensibile aumento dei salari nel 2025: +2,3% a livello nominale

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 i salari nominali in Svizzera sono aumentati in modo sensibile: rispetto all'anno precedente la progressione è del 2,3%, stando a una prima stima pubblicata oggi dell'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più Sensibile aumento dei salari nel 2025: +2,3% a livello nominale
francois beyrou

Altri sviluppi

Qui Mondo

Il premier francese si dimette

Questo contenuto è stato pubblicato al Il premier francese François Bayrou, che lunedì ha perso la scommessa di ottenere la fiducia, si è recato a mezzogiorno all'Eliseo per rassegnare le dimissioni davanti al presidente Emmanuel Macron.

Di più Il premier francese si dimette
stefano benni

Altri sviluppi

Cultura e dintorni

È morto lo scrittore Stefano Benni

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore e drammaturgo bolognese Stefano Benni è morto a 78 anni a seguito di una lunga malattia.

Di più È morto lo scrittore Stefano Benni
ombre cinesi di mani adulte pronte ad afferrare in maniera violenta un bambino

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Educazione figli, basta con sberle e sculacciate

Questo contenuto è stato pubblicato al Sberle, sculacciate, minacce e umiliazioni non dovrebbero più far parte dell'armamentario educativo dei genitori.

Di più Educazione figli, basta con sberle e sculacciate
pizzo cengalo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il processo sulla frana del Pizzo Cengalo slitta al 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al È stato posticipato per la seconda volta il termine del dibattimento per accertare eventuali responsabilità legate alla morte di otto escursionisti a seguito della frana del Cengalo nel 2017. La conferma da parte del portavoce dei Tribunali grigionesi.

Di più Il processo sulla frana del Pizzo Cengalo slitta al 2026
accampamento

Altri sviluppi

Qui Mondo

Nuova Zelanda, padre in fuga con i figli ucciso dalla polizia

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è conclusa tragicamente la vicenda che nel 2022 in Nuova Zelanda ha visto un uomo fuggire nei boschi insieme ai figli piccoli in seguito all'ennesimo litigio con la moglie.

Di più Nuova Zelanda, padre in fuga con i figli ucciso dalla polizia
sacchetti in vendita alla cassa di un supermercato

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I dettaglianti continueranno a rinunciare ai sacchetti di plastica gratis

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle casse dei dettaglianti svizzeri continueranno a non essere distribuiti sacchetti di plastica gratuiti. All'inizio di settembre è entrato in vigore un nuovo accordo che conferma questa pratica.

Di più I dettaglianti continueranno a rinunciare ai sacchetti di plastica gratis

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR