Roche vola in Borsa dopo aver trovato un accordo per un preparato contro l’obesità
Il petrelintide entra nella gamma di prodotti di Roche.
Keystone-SDA
Il gigante farmaceutico Roche ha siglato un accordo con Zealand Pharma per lo sviluppo e la commercializzazione di un preparato contro l'obesità portato finora avanti dall'impresa danese, il petrelintide. La borsa ha reagito con entusiasmo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Stando a quanto indicato oggi il colosso renano pagherà inizialmente alla controparte 1,65 miliardi di dollari (1,45 miliardi di franchi), a cui si aggiungeranno altri versamenti al momento del raggiungimento di determinare tappe, per un potenziale valore totale dell’intesa di 5,3 miliardi di dollari.
La convenzione prevede la cooperazione sul petrelintide, un farmaco analogo all’amilina attualmente in fase II di sperimentazione, sia come terapia autonoma che in combinazione con il trattamento sperimentale CT-38 di Roche, pure utilizzato contro il grasso eccessivo. Il petrelintide viene somministrato per iniezione sottocutanea una volta alla settimana.
Zealand Pharma e Roche commercializzeranno congiuntamente il petrelintide negli Stati Uniti e in Europa, mentre il gruppo elvetico avrà l’esclusiva per il resto del mondo.
Gli analisti hanno accolto positivamente la notizia e l’effetto in borsa non è mancato: in mattinata il buono di godimento Roche – è questo il titolo di riferimento, non l’azione al portatore – guadagnava il 4%. Dall’inizio dell’anno il valore è salito del 20%, mentre meno positiva è la performance sull’arco di un lustro: +9%.
Impresa di 30 dipendenti chiude a causa di un disastro informatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un disastro informatico avvenuto tre anni or sono porta oggi alla chiusura di un'impresa di grande tradizione nel canton Oblvaldo.
Concerti Taylor Swift, introiti per 90 milioni di franchi a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due concerti della cantante statunitense a Zurigo nell'estate del 2024 hanno portato molto denaro nella regione.
Operazione contro l’ndrangheta in Italia e indagini anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inchiesta è partita dall'Alto Adige, dove era residente una famiglia di imprenditori calabresi che poi è però tornata nella regione d'origine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono state ammesse al servizio civile 6799 persone, in lieve aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%).
Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio aprile le autorità potranno controllare i cellulari o i computer dei richiedenti asilo se questo è l'unico modo per stabilire la loro identità, nazionalità o itinerario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diverse segnalazioni sono circolate in rete a proposito del curioso vortice luminoso. Nulla di sovrannaturale: si tratta del carburante liberato da una missione di SpaceX.
Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Camera d'appello straordinaria del Tribunale penale federale (TPF) ha confermato in seconda istanza le assoluzioni dei due ex pezzi grossi del calcio Joseph (Sepp) Blatter e Michel Platini.
La Svizzera è sempre nella top ten delle domande di brevetto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono quasi 10'000 quelli depositati lo scorso anno. È quanto emerge dal rapporto annuale dell'Ufficio europeo dei brevetti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.