Navigation

Energia, utile e fatturato in calo per Repower

L'azienda ritiene "accettabili" le conseguenze negative della pandemia di coronavirus sui propri risultati 2020. Keystone / Gian Ehrenzeller

La minore domanda da parte delle piccole e medie imprese in Italia durante la prima ondata della pandemia è la principale ragione del calo di fatturato della svizzera Repower: la società elettrica valposchiavina ha chiuso l'esercizio 2020 con una diminuzione dei ricavi dell'11% a 1,72 miliardi di franchi, mentre l'utile netto è sceso del 18% a 41 milioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 aprile 2021 - 12:45

Come spiega il gruppo giovedì in una nota, il risultato operativo EBIT (utile ante interessi e imposte) è salito del 18% a 77 milioni; si registra però una flessione dell'utile netto dovuta perlopiù a perdite fiscali portate a nuovo, che sono state fatte valere negli anni precedenti e ora sono state esaurite.

Nel 2020, la produzione propria complessiva -inclusa l'energia da partecipazioni- si è attestata a 2,95 miliardi di chilowattora (-14%). L'azienda ha intanto ulteriormente ampliato il proprio portafoglio di energie rinnovabili.

Contenuto esterno

Repower Renewable, che sviluppa e gestisce impianti di produzione di rinnovabili in Italia, ha acquisito altri dodici impianti fotovoltaici per una potenza totale di 14,3 megawatt. Repower ha inoltre messo in servizio a novembre il più grande impianto fotovoltaico dell'Engadina (1,1 megawatt) a S-Chanf e ha dato il via l'estate scorsa in Valposchiavo al più grande investimento di ammodernamento della sua storia (circa 125 milioni): la centrale idroelettrica di Robbia sarà completamente rinnovata entro il 2023.

A giudizio della stessa azienda, che è il principale gestore di rete del canton Grigioni, le conseguenze negative dell'epidemia di coronavirus sui bilanci del gruppo si sono mantenute entro limiti accettabili. Le perdite di fatturato e di margine sono state contrappesate in particolare dalla forte domanda di energia di bilanciamento sul mercato italiano.

Per il 2021, Repower si attende una ripresa economica sia in Svizzera, sia in Italia. Soprattutto l'attività di vendita nella Penisola dovrebbe beneficiare di una crescita.

Contenuto esterno
Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 08.04.2021)

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.