La televisione svizzera per l’Italia

I risparmi per i figli vengono fatti sopratutto su conti bancari, meno in titoli

banconote e monete di franchi svizzeri
Il conto in banca rimane il più sicuro per i genitori. Keystone-SDA

Il conto di risparmio rimane lo strumento privilegiato dai genitori per mettere da parte qualcosa per i loro figli.

Il conto risparmio per mettere da parte denaro per figlie e figli viene scelto dal 76% delle madri e dei padri, mentre solo il 21% investe in azioni o in fondi ETF, emerge da un sondaggio condotto nella Svizzera tedesca e in Romandia nell’ambito di uno studio condotto dalla Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU).

“Per molti genitori il conto di risparmio tradizionale è una forma di investimento collaudata e apparentemente sicura, anche se non genera quasi alcun rendimento e il denaro risparmiato può perdere valore a causa dell’inflazione”, afferma l’autrice dell’indagine, Tatiana Agnesens, citata in un comunicato odierno.

Secondo l’esperta è probabile che molti associno gli investimenti in titoli a un rischio maggiore; a questo può aggiungersi poi una scarsa conoscenza dei portafogli azionari. “Ma proprio con il loro lungo orizzonte di investimento i figli sarebbero nella posizione ideale per sfruttare i vantaggi degli investimenti ad alto rendimento”, argomenta la specialista.

Le piattaforme di investimento digitali consentono di investire e gestire facilmente il denaro online, senza bisogno di consulenze personali o conoscenze finanziarie approfondite. L’accettazione è però ancora bassa: solo il 22% degli interpellati è aperto a questi canali, mentre il 37% le rifiuta. Particolarmente scettici sono i genitori con scarse conoscenze finanziarie e quelli che non hanno mai investito in titoli. Va peraltro notato che le offerte digitali per bambini e ragazzi sono ancora relativamente nuove sul mercato.

La previdenza finanziaria per i figli è comunque una priorità per i genitori svizzeri: oltre il 60% inizia a risparmiare per il figlio nel primo anno di vita e circa il 10% ancora prima della nascita. Un ruolo secondario viene invece attribuito all’insegnamento attivo delle conoscenze finanziarie. Gli autori dello studio intravedono un grande potenziale in questo campo. “Coinvolgendo attivamente i bambini nel processo di investimento si impara a gestire il denaro in modo responsabile fin dalla più tenera età e ad acquisire conoscenze finanziarie”, sostiene Agnesens.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR