I risparmi per i figli vengono fatti sopratutto su conti bancari, meno in titoli
Il conto in banca rimane il più sicuro per i genitori.
Keystone-SDA
Il conto di risparmio rimane lo strumento privilegiato dai genitori per mettere da parte qualcosa per i loro figli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il conto risparmio per mettere da parte denaro per figlie e figli viene scelto dal 76% delle madri e dei padri, mentre solo il 21% investe in azioni o in fondi ETF, emerge da un sondaggio condotto nella Svizzera tedesca e in Romandia nell’ambito di uno studio condotto dalla Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU).
“Per molti genitori il conto di risparmio tradizionale è una forma di investimento collaudata e apparentemente sicura, anche se non genera quasi alcun rendimento e il denaro risparmiato può perdere valore a causa dell’inflazione”, afferma l’autrice dell’indagine, Tatiana Agnesens, citata in un comunicato odierno.
Secondo l’esperta è probabile che molti associno gli investimenti in titoli a un rischio maggiore; a questo può aggiungersi poi una scarsa conoscenza dei portafogli azionari. “Ma proprio con il loro lungo orizzonte di investimento i figli sarebbero nella posizione ideale per sfruttare i vantaggi degli investimenti ad alto rendimento”, argomenta la specialista.
Le piattaforme di investimento digitali consentono di investire e gestire facilmente il denaro online, senza bisogno di consulenze personali o conoscenze finanziarie approfondite. L’accettazione è però ancora bassa: solo il 22% degli interpellati è aperto a questi canali, mentre il 37% le rifiuta. Particolarmente scettici sono i genitori con scarse conoscenze finanziarie e quelli che non hanno mai investito in titoli. Va peraltro notato che le offerte digitali per bambini e ragazzi sono ancora relativamente nuove sul mercato.
La previdenza finanziaria per i figli è comunque una priorità per i genitori svizzeri: oltre il 60% inizia a risparmiare per il figlio nel primo anno di vita e circa il 10% ancora prima della nascita. Un ruolo secondario viene invece attribuito all’insegnamento attivo delle conoscenze finanziarie. Gli autori dello studio intravedono un grande potenziale in questo campo. “Coinvolgendo attivamente i bambini nel processo di investimento si impara a gestire il denaro in modo responsabile fin dalla più tenera età e ad acquisire conoscenze finanziarie”, sostiene Agnesens.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Frana di Blatten, l’impiego dell’esercito si è svolto senza intoppi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'intervento urgente dell'esercito a Blatten si è svolto senza intoppi, e anche la collaborazione con le autorità civili non ha riscontrato problemi. Lo indica il Consiglio federale che ha adottato mercoledì un rapporto destinato al Parlamento.
Licenziamento di Laurent Freixe, la stampa parla di “antefatti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'improvviso licenziamento del CEO di Nestlé Laurent Freixe per una relazione sottaciuta con una dipendente continua a suscitare un grande interesse sulla stampa svizzera.
Accordo di libero scambio con l’India in vigore dal 1° ottobre
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'accordo di libero scambio tra i Paesi dell'AELS (Associazione europea di libero scambio, di cui fa parte la Svizzera) e l'India entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolare giornalista italiano, Emilio Fede, che è stato direttore del Tg4, è morto all'età di 94 anni. Lo ha appreso l'agenzia di stampa ANSA. Fede era ricoverato in una residenza assistenziale per anziani a Segrate (Milano).
L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Franchigie in funzione dell'età degli immigrati e prestazioni limitate nel settore dell'asilo: l'Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha presentato martedì un documento programmatico per contenere l'aumento dei costi sanitari che pone l'accento sulla popolazione straniera.
Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una comandante dell'esercito svizzero e dodici ufficiali sono stati condannati dal Tribunale militare di cassazione per un caso di nonnismo, nella fattispecie un pestaggio durante una consegna dei gradi, a Colombier, canton Neuchâtel.
Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro procedure di sospensione immediata sono state avviate lunedì dalla Città di Losanna, in relazione a messaggi discriminatori circolati fra agenti di polizia su WhatsApp. Le misure si aggiungono ad altre quattro decise lunedì scorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori svizzeri hanno lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA). Lo scopo è reagire ai sistemi commerciali dominanti, accusati di non essere abbastanza trasparenti.
Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe con effetto immediato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato lunedì sera il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.