Rischio esondazioni, Zermatt tagliata fuori dal mondo
Keystone-ATS
Da venerdì mattina, la località turistica ai piedi del Cervino è inaccessibile. A causa del rischio di esondazione del torrente Vispa, nessun treno circola tra Visp e Zermatt, che non è raggiungibile neppure via strada a causa di smottamenti nella località.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
A Zermatt le forti precipitazioni e lo scioglimento della neve in quota hanno causato frane e allagamenti e fatto esondare la Vispa in mattinata. Le scuole del villaggio sono state chiuse, ha indicato a Keystone-ATS un impiegato comunale. Lo Stato maggiore di Zermatt è in massima allerta, scrive il quotidiano altovallesano Walliser Bote.
Il torrente Vispa desta preoccupazione.
Keystone / Claude Volken
Tra Visp e Täsch, il villaggio immediatamente a nord di Zermatt in cui gli automobilisti diretti nella stazione turistica devono lasciare il loro veicolo, circolano bus sostitutivi, ha indicato la compagnia ferroviaria Matterhorn Gotthard Bahn sulla rete sociale X. Ma poi non è possibile proseguire il viaggio.
Il maltempo ha anche ripercussioni a livello artistico. Russell Crowe ha dovuto rinunciare a quella che gli organizzatori avevano designato come “l’esibizione canora più alta della storia”. L’attore neozelandese con la sua band, The Gentlemen Barbers, oggi avrebbe dovuto cantare (in assenza di pubblico) sulla terrazza panoramica del Piccolo Cervino, a circa 3’800 metri di quota.
Le condizioni meteo impediscono l’apertura del collegamento funiviario internazionale che da Cervinia, dove attualmente si trova Crowe, conduce al Piccolo Cervino e a Zermatt.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Inaugurato a Zermatt il collegamento diretto tra Svizzera e Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attraversare le Alpi coi piedi ben all’asciutto, dalla Svizzera all’Italia e viceversa, è ora possibile.
Parte la raccolta di firme per un congedo parentale di 18 settimane
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fautori di un congedo di 18 settimane per ogni genitore alla nascita di un figlio avranno tempo fino a inizio ottobre 2026 per raccogliere le 100'000 firme necessarie alla riuscita della loro iniziativa popolare "Società ed economia forti grazie al congedo parentale (Iniziativa per un congedo familiare)".
Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come ogni anno, i giornali e le istituzioni svizzere non hanno resistito alla tentazione del primo aprile: ecco alcune informazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono scherzi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il CEO che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa.
“Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Basta con gli insulti anonimi": è il titolo di un'iniziativa popolare che il media alternativo Infosperber intende lanciare per porre fine alle offese illegali in rete, una piaga contro cui a suo avviso non viene fatto abbastanza.
Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Chiesa cattolica ha una cattiva reputazione nella Svizzera tedesca e il 27% dei suoi membri ha già pensato di abbandonarla. Per quanto riguarda i riformati, la quota è del 21%. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo.
La stagione invernale è andata bene, pernottamenti aumentati del 2%
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie a buone condizioni di innevamento e a un massiccio afflusso di ospiti stranieri la stagione invernale dovrebbe essersi conclusa bene in Svizzera.
I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rispetto all'aprile 2024, il valore degli averi russi riconducibili a privati o società bloccati in seguito all'invasione dell'Ucraina sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi per attestarsi a 7,4 miliardi al 31 marzo.
Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo consigliere federale Martin Pfister prende le redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) oggi. Questo primo aprile segna anche l'entrata in vigore di diverse modifiche legislative in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mese appena concluso è stato il decimo marzo più mite in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864. Al nord delle Alpi è stato persino troppo secco, ha rivelato oggi il servizio meteorologico privato MeteoNews.
Pubblicato lo studio sulla fattibilità del nuovo super acceleratore del CERN
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo diversi anni di lavoro, il CERN di Ginevra e i suoi partner internazionali hanno completato lo studio di fattibilità del nuovo super acceleratore di particelle Future Circular Collider (FCC).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.