La televisione svizzera per l’Italia

Utile e fatturato di Richemont in crescita

vetrina richemont
Il mercato del lusso non conosce crisi. Keystone-SDA

Nessuna crisi per il colosso del lusso Richemont, che ha registrato un aumento dell'utile del 16,8% nell'esercizio 2024-25.

Il colosso del lusso Richemont ha registrato un aumento dell’utile del 16,8%, a 2,75 miliardi di euro (2,8 miliardi di franchi), nell’esercizio 2024/2025 chiusosi a fine marzo. Le vendite sono cresciute del 4% a 21,4 miliardi di euro (20 miliardi di franchi). L’utile operativo (Ebit) è invece diminuito del 7% a 4,5 miliardi di euro. Lo ha reso noto stamane il gruppo con sede a Bellevue (canton Ginevra).

Il fatturato di Richemont, proprietario di marchi quali Cartier, Piaget e IWC, è stato trainato dalla gioielleria (+8% a 15,3 miliardi). Le vendite di orologi sono invece diminuite del 13% a 3,3 miliardi a causa di un calo del 27% nella regione Asia-Pacifico. “Il contesto della domanda rappresenta una sfida particolare in Cina, Hong Kong e Macao”, viene precisato.

Al termine della vendita di Yoox Net-à-Porter (YNAP) al gruppo digitale multimarca del lusso Mytheresa, avvenuta in aprile, Richemont ha dichiarato di avere un cash flow di 555 milioni di euro e nessun debito finanziario in cambio di azioni emesse da Mytheresa che rappresentano il 33% del capitale sociale. Il gruppo ginevrino ha messo a disposizione una linea di credito rinnovabile di 100 milioni di euro per finanziare il fabbisogno di liquidità di YNAP.

Il consiglio di amministrazione proporrà ora agli azionisti il pagamento di un dividendo maggiorato di 3 franchi per azione, rispetto ai 2,75 franchi dell’anno precedente.

Questi risultati sono più o meno in linea con le aspettative degli analisti interpellati dall’agenzia finanziaria AWP, che si aspettavano un fatturato di 21,4 miliardi e un utile operativo di 4,6 miliardi. Dal canto suo, l’utile netto è stato superiore alle attese (2,2 miliardi).

Come di consueto, la direzione di Richemont non fornisce previsioni. Il gruppo sta affrontando una serie di sfide, non da ultimo il calo delle vendite in Cina.

Attualità

La frana che minaccia il paese di Brienz.

Altri sviluppi

Brienz, gli sfollati potranno passare più tempo in paese

Questo contenuto è stato pubblicato al L'orario d'accesso al villaggio di Brienz (canton Grigioni), minacciato da una grande frana, sarà prolungato. Gli abitanti sfollati potranno rimanere nelle loro case fino alle 21.

Di più Brienz, gli sfollati potranno passare più tempo in paese
Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Preoccupato per la democrazia, Cassis lancia un appello ai media

Questo contenuto è stato pubblicato al Ospite dello Swiss Media Forum, Ignazio Cassis ha espresso la sua profonda preoccupazione per il calo del sostegno alla democrazia in tutto il mondo, anche in sistemi consolidati.

Di più Preoccupato per la democrazia, Cassis lancia un appello ai media
LA consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.

Altri sviluppi

Consiglio federale: “Si lavori di più per la riforma dell’AVS”

Questo contenuto è stato pubblicato al No a un aumento dell'età pensionabile, ma incentivi a lavorare di più. Sono solo alcuni aspetti della revisione dell'AVS (AVS2030) presentati giovedì dalla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider. L'obiettivo? Stabilizzare il primo pilastro dopo il 2030.

Di più Consiglio federale: “Si lavori di più per la riforma dell’AVS”
aereo in volo

Altri sviluppi

Traffico aereo, aumentano gli episodi problematici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) ha ricevuto oltre 12'500 segnalazioni di inconvenienti nell'aviazione commerciale e da diporto. Si tratta di un aumento di circa il 20% rispetto all'anno precedente.

Di più Traffico aereo, aumentano gli episodi problematici in Svizzera
cameraman ssr

Altri sviluppi

SSR ed editori svizzerotedeschi annunciano accordo cooperazione

Questo contenuto è stato pubblicato al La SSR e l'associazione degli editori svizzerotedeschi Verband Schweizer Medien (VSM) hanno annunciato oggi un accordo di cooperazione che prevede una limitazione delle attività online dell'ente radiotelevisivo di servizio pubblico.

Di più SSR ed editori svizzerotedeschi annunciano accordo cooperazione
Scorcio del villaggio di st.moritz

Altri sviluppi

Immobili di lusso, St. Moritz è il comune più caro della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al È St. Moritz (GR) il comune più caro della Svizzera nel settore degli immobili di lusso: il prezzo al metro quadro per un bene di questo tipo parte da circa 43'000 franchi.

Di più Immobili di lusso, St. Moritz è il comune più caro della Svizzera
impalcature

Altri sviluppi

Accelera la crescita economica in Svizzera a inizio 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre dell'anno la crescita economica in Svizzera ha subìto un'accelerazione: il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, dopo un incremento dello 0,5% nell'ultimo trimestre del 2024.

Di più Accelera la crescita economica in Svizzera a inizio 2025
frana

Altri sviluppi

Aumentano i costi per il ripristino delle zone colpite dall’alluvione in Mesolcina

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono aumentati i costi derivanti dai danni causati dall'alluvione del giugno dello scorso anno in Mesolcina. In dicembre le autorità comunali parlavano di 74 milioni di franchi, ad oggi il totale complessivo stimato ammonta a 82,5 milioni.

Di più Aumentano i costi per il ripristino delle zone colpite dall’alluvione in Mesolcina
tribunale federale di losanna

Altri sviluppi

Il Tribunale federale festeggia un secolo e mezzo di esistenza

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella serata di giovedì si terrà a Losanna la cerimonia ufficiale per il 150° anniversario del Tribunale federale. Il consigliere federale Beat Jans si rivolgerà a un gran numero di ospiti provenienti dalla Svizzera e dall'estero.

Di più Il Tribunale federale festeggia un secolo e mezzo di esistenza

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR