11 milioni di franchi per il nuovo CEO di Richemont
Richemont è uno dei principali leader mondiali nel settore del lusso.
Keystone-SDA
Remunerazioni milionarie a doppia cifra ai piani alti di Richemont, società ginevrina che figura fra i principali gruppi mondiali nel settore del lusso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Nell’esercizio 2024/2025 (chiuso a fine marzo) il dirigente meglio pagato è stato il nuovo presidente della direzione di Richemont Nicolas Bos.
Al CEO entrato in funzione in giugno sono andati 11,1 milioni di franchi, di cui solo 2,4 milioni come compenso fisso, emerge dal rapporto d’esercizio pubblicato giovedì. L’anno prima al predecessore Jérôme Lambert era stato versato un importo nettamente minore, pari a 7,1 milioni.
Il responsabile delle finanze Burkhart Grund ha dovuto accontentarsi di 7,6 milioni nel 2024/2025, meno dei 9,6 milioni dei dodici mesi precedenti. L’intera direzione si è vista attribuire 42,1 milioni, importo sensibilmente superiore a 32,3 milioni dell’anno prima. I compensi del consiglio di amministrazione sono per contro rimasti stabili a 7,5 milioni: la parte del leone, con 3,1 milioni, l’ha fatta il presidente Johann Rupert.
Come si ricorderà l’esercizio 2024/2025 è stato peraltro di successo per Richemont: il fatturato del gruppo proprietario di marchi quali Cartier, Piaget, Buccellati e IWC è salito (su base annua) del 4% a 21,4 miliardi di euro (19,7 miliardi di franchi al cambio attuale). L’utile è progredito del 16% a 2,8 miliardi di euro.
Il buon andamento degli affari si è tradotto anche in un robusto sviluppo dell’azione Richemont, che alla borsa di Zurigo è oggi scambiata a circa 154 franchi, il 15% in più di inizio gennaio. Sull’arco di cinque anni il valore è salito del 136%.
Compagnie Financière Richemont – questa la ragione sociale completa – è una holding con sede a Ginevra che riunisce vari marchi del lusso nei comparti degli orologi, dei gioielli, delle penne e dei vestiti. È stata fondata nel 1988 dall’imprenditore e miliardario sudafricano Anton Rupert (1916-2006). L’attuale presidente del Cda Johann Rupert è suo figlio, nato nel 1950: l’indice dei miliardari di Bloomberg gli attribuisce in data odierna un patrimonio di quasi 17 miliardi di dollari, facendo di lui la 140esima persona più ricca del pianeta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.
Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un giurista 53enne svizzero, che in passato ha ricoperto posizioni di rilievo presso l'autorità di vigilanza finanziaria del Vaticano, è stato prosciolto mercoledì dal tribunale distrettuale di Zurigo dall'accusa di corruzione di pubblici ufficiali stranieri e altri reati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump è sempre più sotto pressione da parte di una fetta della sua base elettorale, che lo accusa di non aver mantenuto le promesse di trasparenza.
Inchiesta sull’urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Beppe Sala
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una vasta inchiesta sull'urbanistica di Milano vede tra le persone indagate anche il sindaco della città Beppe Sala.
Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.
Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.