Un'alternativa a ChatGPT e DeepSeek completamente trasparente.
Keystone-SDA
Con un nuovo modello linguistico completamente trasparente, i Politecnici federali di Zurigo e Losanna sfidano i giganti dell’IA commerciale, puntando su apertura e collaborazione per migliorare l’affidabilità e l’evoluzione dei sistemi intelligenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Ricercatori e ricercatrici svizzeri hanno lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA). Lo scopo è reagire ai sistemi commerciali dominanti, accusati di non essere abbastanza trasparenti.
Il modello pubblicato martedì chiama “Apertus”. Il codice di programmazione, i dati utilizzati per addestrare l’IA e anche la sua architettura sono visibili, hanno comunicato i Politecnici federali di Zurigo (ETHZ) e Losanna (EPFL).
Ci si vuole in questo senso smarcare dalla strategia utilizzata da prodotti statunitensi e cinesi: “Gli ingredienti utilizzati per la costruzione di questi sistemi vengono tenuti nascosti e, a causa degli ingenti investimenti, il numero di persone in grado di vederci chiaro è sempre minore”, ha detto alla presentazione del nuovo modello Antoine Bosselut dell’EPFL, che dirige il progetto assieme a Martin Jäggi (EPFL) e Imanol Schlag (ETHZ).
Il servizio del TG 12.30 della RSI del 2 settembre 2025:
Contenuto esterno
Essere trasparenti però, sempre secondo gli esperti, è anche un vantaggio per un ulteriore sviluppo dell’IA. “Per esperienza sappiamo che i sistemi possono sempre contenere errori. Se però capiamo le componenti di base e l’addestramento dei modelli, e come questi sono costruiti, possiamo migliorare i punti deboli e mitigare certi errori”, ha spiegato Bosselut.
Proprio come il popolare ChatGPT, “Apertus” è un cosiddetto modello linguistico di grandi dimensioni (Large Language Model, LLM). La novità non offre però un’interfaccia in stile chat. A differenza di realtà come ChatGPT gli utenti non potranno quindi accedere direttamente al sistema. Sarà però a disposizione di sviluppatori come punto di partenza per chatbot e traduttori.
La nuova IA è stata sviluppata e addestrata sul supercomputer “Alps” del Centro svizzero di calcolo scientifico a Lugano. Fra le altre cose, il modello conosce anche lo svizzerotedesco e il romancio.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Franchigie in funzione dell'età degli immigrati e prestazioni limitate nel settore dell'asilo: l'Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha presentato martedì un documento programmatico per contenere l'aumento dei costi sanitari che pone l'accento sulla popolazione straniera.
Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una comandante dell'esercito svizzero e dodici ufficiali sono stati condannati dal Tribunale militare di cassazione per un caso di nonnismo, nella fattispecie un pestaggio durante una consegna dei gradi, a Colombier, canton Neuchâtel.
Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro procedure di sospensione immediata sono state avviate lunedì dalla Città di Losanna, in relazione a messaggi discriminatori circolati fra agenti di polizia su WhatsApp. Le misure si aggiungono ad altre quattro decise lunedì scorso.
Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe con effetto immediato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato lunedì sera il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata.
Gli indici PMI svizzeri migliorano, malgrado i dazi di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi imposti alla Svizzera dal presidente americano Donald Trump non rendono le aziende elvetiche ancora più pessimiste.
“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.
Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.
47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.
Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.