Ricerca, calo degli investimenti pubblici in Svizzera
Pesano i rapporti complicati con l'UE sulla partecipazione elvetica ai programmi europei
La Svizzera è da decenni uno dei paesi di punta nell'innovazione ed è in testa nelle varie graduatorie degli investimenti in ricerca e sviluppo. Ma, come recita un famoso detto, non è tutto oro quello che luccica. Stando infatti ai dati pubblicati oggi dall'Ufficio federale di statistica negli ultimi 2 anni gli investimenti pubblici hanno subito una contrazione del 7 per cento, sotto la soglia quindi di 2 miliardi di franchi toccata due anni fa.
Sul piano politico questa evoluzione affonda buona parte delle sue ragioni nella famosa iniziativa contro l'immigrazione di massa accettata nel febbraio del 2014 e che piace assai poco all'Ue. I ricercatori svizzeri sono stati esclusi infatti da numerosi programmi condotti a livello europeo, in conseguenza di quel voto popolare.
Partecipa alla discussione!