Navigation

Riaperti i Bagni di Craveggia

Un progetto da 360 mila euro capitanato dai comuni di Craveggia (Italia) e Onsernone (Svizzera)

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2015

Dopo 3 anni di lavoro ed essere rimasti per 60 anni circa abbandonati, è ora possibile visitarli e godersi un tuffo benefico nelle acque termali in cima alla Valle Onsernone a pochi passi dal confine. Pur senza recuperare l'antico splendore, dal 1° agosto i Bagni di Craveggia (Italia) sono pronti ad accogliere nuovi ospiti.

Un progetto transfrontaliero che non solo ridà vita ai Bagni termali ma lancia anche l'"Itinerario di acqua e di pace".

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.