La televisione svizzera per l’Italia

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

carte di credito revolut
L'azienda britannica trova sempre più spazio anche in Svizzera. Keystone-SDA

Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

“Uno svizzero su sei di età compresa tra i 20 e i 64 anni utilizza Revolut, confermando il suo status di soluzione bancaria digitale leader in Svizzera”, afferma l’azienda in un comunicato diffuso giovedì. Anche il numero di transazioni è in forte aumento: nel primo trimestre 2025 si è attestato a 53 milioni, quasi il doppio di quello registrato nello stesso periodo dell’anno prima.

“La rapida crescita di Revolut dimostra ancora una volta la crescente popolarità e accettazione dei prodotti finanziari innovativi, dell’applicazione di facile utilizzo e della struttura trasparente delle commissioni”, argomenta l’impresa, che sottolinea come la progressione sia stata raggiunta esclusivamente attraverso le raccomandazioni e il passaparola, e non ricorrendo all’uso di campagne di marketing su larga scala.

“Raggiungere un milione di clienti privati in Svizzera è la prova del valore che offriamo”, afferma Julian Biegmann, direttore del gruppo per la Svizzera, citato nella nota. “Siamo impegnati sul mercato elvetico e ci concentriamo sull’offerta di soluzioni finanziarie personalizzate che soddisfino le mutevoli esigenze dei nostri clienti. La recente espansione della nostra offerta di servizi locali con IBAN svizzeri virtuali, pagamenti con codice QR e accesso ai prodotti di investimento è un’ulteriore prova di questo impegno. Nelle prossime settimane prevediamo di lanciare altri prodotti per gli utenti della Confederazione”.

La società si è posta l’obiettivo di continuare a procedere sul cammino di espansione e di acquisire almeno 250’000 nuovi clienti in Svizzera ogni anno. L’azienda si sta concentrando sull’ampliamento della gamma di prodotti e di servizi.

Revolut è una fintech fondata nel 2015 che ha sede a Londra. I suoi prodotti raggiungono 80 milioni di clienti che effettuano ogni mese oltre 800 milioni di transazioni.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR