Navigation

Un ranger per gestire il turismo di massa

Durante i fine settimana soleggiati, sulle rive del lago di Palpuogna arrivano fino a un migliaio di persone. Keystone / Arno Balzarini

Il lago di Palpuogna, nei Grigioni, è una delle tante località prese sempre più d'assalto dai turisti sulla scia delle immagini diffuse sulle reti sociali. Ora per gestire questo flusso vi è una figura nuova.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 ottobre 2019 - 09:06
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG dell'8.10.2019)

Nel 2007 il lago di PalpuognaLink esterno è stato nominato "angolo più bello della Svizzera" dai partecipanti a un sondaggio organizzato dalla Radiotelevisione svizzera di lingua tedesca.

Con le sue acque cristalline e il bosco di larici che lo attornia, questo lago situato sul passo dell'Albula, nei Grigioni, è una destinazione ambita dai turisti, spesso anche alla ricerca di uno scatto da postare sulle reti sociali.

Contenuto esterno

L'ecosistema della zona è però fragile e fatica a sopportare l'arrivo di così tanta gente. Il comune di Bergün ha quindi lanciato un progetto pilota: da qualche settimana, un ranger è sempre presente nella zona per sensibilizzare i turisti a rispettare la natura e i divieti. La Radiotelevisione svizzera lo ha incontrato:

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.