Navigation

Sorso di whisky da 10'000 franchi, la bottiglia era un falso

La bottiglia dalla quale è stata versato il bicchiere di whisky più caro della storia era un falso. Il facoltoso cliente cinese che aveva speso 9'999 franchi per gustarlo è stato rimborsato.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 novembre 2017 - 14:25
tvsvizzera.it/Zz
Da sinistra a destra: un sommelier del Devil's Palace, l'autore di romanzi online Tang Jia San Shao, amante dei whisky, e il manager dell'albergo Waldhaus, Sandro Bernasconi. Il Devil's Place, bar dell'hotel, è nel Guinness dei primati per la sua collezione di 2'500 whisky. Sandro Bernasconi


Qualche mese fa, un turista cinese in vacanza a St.Moritz, nel canton Grigioni, aveva voluto assolutamente gustare un sorso di una bottiglia di Macallan del 1878, che si trovava nella collezione da Guinness dei primati del bar dell’hotel Waldhaus am See. 

Il manager dell’albergo, Sandro Bernasconi, non credeva che una tale rarità sarebbe mai stata aperta e aveva fissato il prezzo al bicchiere a 9'999 franchi, un prezzo simbolico, ritenendo che nessuno sarebbe stato disposto a spendere tanto per un sorso di whisky. Non sapeva in quel momento che Zhang Wei, alias Tang Jia San Shao, uno dei più ricchi scrittori del paese di Mezzo (nonché estimatore di whisky), sarebbe stato un giorno ospite dell’albergo. 

La notizia del sorso di whisky più caro della storia ha fatto in un attimo il giro del web. Le immagini della bottiglia che sono circolate hanno però attirato l’attenzione di diversi esperti, che hanno sollevato dei dubbi riguardo all’autenticità della bottiglia, ipotizzando che si trattasse di una delle circa 100 bottiglie fasulle la cui esistenza era stata annunciata dalla stessa Macallan una ventina di anni fa.

Bernasconi ha deciso dunque di inviare la bottiglia al laboratorio scozzese del "Rare Whisky 101Link esterno", i cui specialisti avrebbero potuto stabilire con certezza se si trattasse o meno di una contraffazione. Il responso, reso noto giovedì, ha dato ragione agli scettici. La bottiglia è un falso, e sicuramente non è stato distillato prima del 1970. 

Bernasconi si è già recato in Cina per rimborsare personalmente Zhang. “Quando gli ho detto dei risultati del laboratorio”, ha detto il manager dell’albergo alla BBC, “non si è arrabbiato. Mi ha ringraziato per l’onestà dimostrata dall’hotel e ha detto che la sua esperienza in Svizzera è stata piacevole”.  

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.