La reputazione dell’economia svizzera nei media è peggiorata
Lo sviluppo negativo è da ricondurre a vari fattori.
Keystone-SDA
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Torna a peggiorare la stima di cui gode l’economia svizzera nei media: è quanto rileva l’indice di reputazione Swiss Economy Reputation Index (SERX), sceso nel terzo trimestre a 95,0 punti, 0,3 punti in meno dei tre mesi precedenti.
Si tratta del primo arretramento dopo quattro trimestri consecutivi di crescita, indica in un comunicato diffuso martedì la società di consulenza basilese Commslab, che calcola l’indicatore insieme al FÖG (Forschungsinstitut Öffentlichkeit und Gesellschaft), istituto di ricerca dell’università di Zurigo.
Lo sviluppo negativo è da ricondurre a vari fattori che interessano i trasporti (preoccupazioni per il finanziamento delle Ferrovie federali svizzere FFS, critiche sulla puntualità di Swiss), i media (programmi di riduzione dei costi presso Tamedia e SRG SSR), l’energia (rifiuto alle urne a Sciaffusa dei contratti con Axpo), vendita al dettaglio (guerra dei prezzi), settore alimentare (cause legali e cambio di CEO di Nestlé), beni di lusso (dati trimestrali Swatch, appelli a sostegno del settore). In positivo appaiono per contro il comparto farmaceutico, in netto miglioramento rispetto agli anni 2020-2022, davanti al ramo bancario, che ha però perso terreno sulla scia delle vicissitudini che hanno interessato l’immobiliarista René Benko, e a quello assicurativo, che beneficia di buone cifre trimestrali.
A livello di singole imprese spiccano UBS (a cui i ricercatori attribuiscono una cosiddetta “quota di risonanza” del 9,1%), Credit Suisse (8,4%), FFS (6,4%), Migros (4,8%), SRG SSR (3,8%), Posta (2,8%), Nestlé (2,3%) Swiss (2,2%), Coop (2,0%) e Swisscom (2,0%).
Calcolato dall’inizio del 2005, il SERX segue l’evoluzione della stima nei confronti di 220 aziende private o parastatali attive in 23 comparti, sulla base dell’esame di migliaia di pubblicazioni giornaliere di una trentina di testate considerate di spicco (agenzie, stampa, radio e televisione).
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.
La centrale nucleare di Beznau a mezza potenza per non riscaldare il fiume Aare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per raffreddare i suoi reattori, la centrale argoviese di Beznau preleva acqua dall'Aare la quale, dopo il processo di raffreddamento, viene reimmessa nel fiume.
Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.
La procedura di reclutamento al servizio militare va migliorata
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la conclusione alla quale è giunta la Commissione della gestione del Consiglio nazionale, che invita ora il Governo a prendere provvedimenti.
Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.
Maglia autografata della Nazionale femminile venduta per quasi 4’000 franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una maglia autografata della nazionale di calcio femminile svizzera è stata venduta all'asta per 3'921 franchi. La presidente della Confederazione Keller-Sutter avrebbe dovuto regalarla a Papa Francesco.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.