La televisione svizzera per l’Italia

La reputazione dell’economia svizzera nei media è peggiorata

protesta
Lo sviluppo negativo è da ricondurre a vari fattori. Keystone-SDA

Torna a peggiorare la stima di cui gode l’economia svizzera nei media: è quanto rileva l’indice di reputazione Swiss Economy Reputation Index (SERX), sceso nel terzo trimestre a 95,0 punti, 0,3 punti in meno dei tre mesi precedenti.

Si tratta del primo arretramento dopo quattro trimestri consecutivi di crescita, indica in un comunicato diffuso martedì la società di consulenza basilese Commslab, che calcola l’indicatore insieme al FÖG (Forschungsinstitut Öffentlichkeit und Gesellschaft), istituto di ricerca dell’università di Zurigo.

Lo sviluppo negativo è da ricondurre a vari fattori che interessano i trasporti (preoccupazioni per il finanziamento delle Ferrovie federali svizzere FFS, critiche sulla puntualità di Swiss), i media (programmi di riduzione dei costi presso Tamedia e SRG SSR), l’energia (rifiuto alle urne a Sciaffusa dei contratti con Axpo), vendita al dettaglio (guerra dei prezzi), settore alimentare (cause legali e cambio di CEO di Nestlé), beni di lusso (dati trimestrali Swatch, appelli a sostegno del settore). In positivo appaiono per contro il comparto farmaceutico, in netto miglioramento rispetto agli anni 2020-2022, davanti al ramo bancario, che ha però perso terreno sulla scia delle vicissitudini che hanno interessato l’immobiliarista René Benko, e a quello assicurativo, che beneficia di buone cifre trimestrali.

A livello di singole imprese spiccano UBS (a cui i ricercatori attribuiscono una cosiddetta “quota di risonanza” del 9,1%), Credit Suisse (8,4%), FFS (6,4%), Migros (4,8%), SRG SSR (3,8%), Posta (2,8%), Nestlé (2,3%) Swiss (2,2%), Coop (2,0%) e Swisscom (2,0%).

Calcolato dall’inizio del 2005, il SERX segue l’evoluzione della stima nei confronti di 220 aziende private o parastatali attive in 23 comparti, sulla base dell’esame di migliaia di pubblicazioni giornaliere di una trentina di testate considerate di spicco (agenzie, stampa, radio e televisione).

Attualità

René Osterwalder

Altri sviluppi

Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.

Di più Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
lupo

Altri sviluppi

I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.

Di più I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi
sacchi di caffé in un container

Altri sviluppi

Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico di Basilea Campagna, al termine di un'inchiesta penale, ha incriminato tre albanesi - di 30, 31 e 34 anni - sospettati di violazione qualificata alla legge federale sugli stupefacenti.

Di più Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi
colloquio di lavoro

Altri sviluppi

Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano

Questo contenuto è stato pubblicato al Peggiorano sensibilmente le prospettive d'impiego in Svizzera: lo segnala l'indicatore dell'occupazione calcolato dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), sceso ai minimi da quattro anni a questa parte.

Di più Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano
cartello con prezzo al supermercato

Altri sviluppi

L’inflazione scende a livello zero in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inflazione cala ulteriormente in Svizzera, più di quanto atteso: il rincaro su base annua si è rivelato perfettamente nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%, a fronte di un mese di marzo che aveva segnato +0,3%, allo stesso livello di febbraio.

Di più L’inflazione scende a livello zero in Svizzera
parete dell'eiger

Altri sviluppi

Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger

Questo contenuto è stato pubblicato al Due alpinisti italiani bloccati da ieri sulla parete nord dell'Eiger, nel canton Berna, sono stati tratti in salvo oggi da un elicottero della Rega, grazie a un verricello. Presentavano lievi segni di ipotermia, ma nessuna ferita.

Di più Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger
pista da ballo con persone

Altri sviluppi

In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 1400 persone hanno partecipato oggi pomeriggio a Basilea a una festa da ballo per over 60: l'evento, organizzato in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC) voleva battere il record mondiale della più grande discoteca per ultrasessantenni di tutti i tempi.

Di più In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo
sempione

Altri sviluppi

Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.

Di più Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR