La televisione svizzera per l’Italia

La Rega ha effettuato quasi 20’000 missioni nel 2024

Elicottero della Rega
La Guardia aerea svizzera di soccorso ha trasportato in totale 12'847 pazienti lo scorso anno. Keystone-SDA

La Guardia aerea svizzera di soccorso (Rega) ha effettuato nel 2024 circa 20'000 missioni: le squadre hanno trasportato in totale 12'847 pazienti (-6% rispetto al 2023) per una media di circa 35 pazienti al giorno.

Rispetto all’anno precedente, il numero di interventi – in media 54 ogni 24 ore – è diminuito del 4,7%, ma è aumentato del 6,1% sulla media quinquennale, indica la Rega in un comunicato odierno.

Nel 2024 sono stati effettuati 14’714 voli in elicottero, il 6,3% in meno rispetto all’anno precedente, viene aggiunto, precisando che sono diminuiti sia i voli di soccorso che quelli di trasferimento tra ospedali. Secondo la Rega, il calo dei voli di soccorso riflette la naturale fluttuazione dovuta alle condizioni meteorologiche e al comportamento nel tempo libero. Ad esempio, la stagione estiva è iniziata in ritardo a causa della primavera piovosa.

Nell’anno in rassegna la Rega è stata sollecitata in particolare durante le forti intemperie in Val Mesolcina (GR), nell’alta Valle Maggia e a Brienz (BE). Il tempo instabile di settembre e ottobre ha portato a una diminuzione di circa il 25% del numero di missioni con elicotteri rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I servizi della Rega all’estero sono stati utilizzati da 2552 persone, il 3,6% in più rispetto al 2023. I consulenti medici hanno assistito telefonicamente 1204 persone, mentre il rimpatrio è stato necessario in 1348 casi.

I jet ambulanza della Rega hanno effettuato 1033 missioni, l’1,2% in più rispetto al 2023, riportando in Svizzera 1029 persone con problemi medici. La centrale operativa ha organizzato il ritorno su voli di linea sotto controllo medico per 319 persone (-5,6%).

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR