La televisione svizzera per l’Italia

Aumenta il reddito disponibile, ma è frenato dai premi dell’assicurazione sanitaria

Il reddito disponibile aumenta, ma è frenato dai premi dell'assicurazione sanitaria
Il reddito disponibile aumenta, ma è frenato dai premi dell'assicurazione sanitaria. Keystone-SDA

L'aumento dei premi dell'assicurazione malattia erode la crescita del reddito disponibile della popolazione svizzera, che nel 2025 si limiterà a un +0,7% invece del potenziale +1,0%.

I premi dell’assicurazione malattia incidono sull’evoluzione del reddito disponibile della popolazione elvetica. Esso sarebbe aumentato dell’1,0% nel 2025, ma a causa delle fatture di cassa malati più salate la progressione si è limitata allo 0,7%, vale a dire 0,3 punti percentuali in meno.

La stima è stata pubblicata venerdì dall’Ufficio federale di statistica (UST). Va innanzitutto detto che nella definizione dei funzionari di Neuchâtel il reddito disponibile è quanto le economie domestiche hanno effettivamente a disposizione per spendere o risparmiare, dopo aver incassato salario, rendite e sussidi e aver pagato le imposte nonché i contributi sociali e assicurativi.

Questo reddito disponibile viene calcolato a 4’658 franchi al mese (in media per persona), cioè 36 franchi in più (+0,7%) del 2024. Il premio medio di assicurazione malattia (prima di sussidi) è di 457 franchi, che scende a 390 (-67 franchi) tenuto conto delle riduzioni per chi ha redditi modesti. Se il costo della cassa malati fosse rimasto pari a quello dell’anno scorso, l’incremento del reddito disponibile sarebbe stato di 48 franchi (+1,0%).

Per stabilire il costo della cassa malati l’UST calcola l’indice dei premi dell’assicurazione malattie (IPAM), che tiene conto di tutte le classi di età, di tutti i tipi di franchigia e di tutti i possibili modelli. In base a questa statistica il premio dell’assicurazione malattia di base è salito nel 2025 del 5,7%, mentre per le complementari si è assistito a una contrazione dello 0,6%. Concretamente il primo indice ha raggiunto un livello di 270 punti, il secondo di 127: erano entrambi a 100 nel 1999. Tenuto conto di entrambi i comparti, l’indice è a 223 punti.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR