Ecco l’albero più alto della Svizzera

Il più grande albero della Svizzera si trova nel giardino forestale di Couvet, nel cantone di Neuchâtel e ha un'altezza di 58,02 metri. Questo esemplare è anche il secondo abete più grande d'Europa.
“Il seme sarebbe germogliato nel 1744 nei boschi dietro Couvet, dove, un secolo dopo, Henri Biolley ha gettato le fondamenta del giardino forestale”, ha precisato oggi il comune della Val-de-Travers.
L’ultima rilevazione ufficiale effettuata con tecnologia aerea risale al 2018. All’epoca l’abete raggiungeva i 57,72 metri di altezza e cresceva di 15 centimetri all’anno. La sua circonferenza attuale è di 4,7 metri, con un diametro di 1,5 metri.
Il sito monumentaltreesCollegamento esterno – considerato un riferimento in questo campo in assenza di statistiche ufficiali a livello europeo – ha effettuato una propria misurazione dell’albero nel 2019: era alto 58,1 metri, ha precisato il comune. Solo un altro abete, in Montenegro, è più alto (59,7 metri) in tutta Europa. Questo ha però diversi anni di vantaggio poiché si ritiene abbia più di 500 anni.
L’albero è in condizioni piuttosto buone, “anche se sono visibili alcuni segni di invecchiamento, tra cui una chioma un po’ stretta”, aggiunge ancora il comune.
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 08.01.2021)

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.