La televisione svizzera per l’Italia

Rapporto remunerazione aziende, in Svizzera si dice più spesso no

pubblico di spalle
Keystone-SDA

La quota di azionisti che in Svizzera respinge i rapporti sulle remunerazioni dei dirigenti aziendali è più ampia che altrove in Europa: è la conclusione cui giunge Swipra, una fondazione che si batte per gli investimenti orientati a valori sostenibili.

In media i “no” nelle assemblee delle 100 maggiori società svizzere hanno raggiunto il 18%, emerge da uno studio pubblicato giovedì, una ricerca sul buon governo aziendale che è giunta alle 12esima edizione. Questo è dovuto al fatto che il 76% degli azionisti considera eccessivi i compensi dei top manager. Inoltre il 43% ritiene che la trasparenza della remunerazione legata ai risultati sia inadeguata: mancano indicatori di performance chiari.

La retribuzione dei dirigenti può diventare un problema se non è chiara o se si sviluppa in modo diverso rispetto alla retribuzione dei dipendenti, afferma Swipra nello studio. In ultima analisi anche la reputazione dell’azienda e del consiglio di amministrazione potrebbe risentirne. “Questi aspetti sono ancora troppo poco considerati nel dibattito sul tema”, afferma Christoph Wenk, autore del documento.

L’introduzione del voto sul rapporto di sostenibilità ha da parte sua avuto un impatto significativo sulle pratiche di rendicontazione delle aziende: il 45% delle ditte ha dichiarato che quello è stato il punto all’ordine del giorno delle assemblee generali più impegnativo in termini di risorse nel 2024. Allo stesso tempo, sempre secondo Swipra, la qualità dei documenti è migliorata in modo significativo.

I rapporti di sostenibilità sono stati accettati in media dal 97% degli azionisti. Stando allo studio ciò è però dovuto principalmente al fatto che quasi la metà degli azionisti non aveva le idee chiare su cosa stesse effettivamente votando: ad esempio se si trattasse di una valutazione delle ambizioni dell’azienda o dei suoi progressi nel passato. Swipra è tuttavia convinta che quando i proprietari di azioni azionisti avranno acquisito maggiore esperienza nell’interpretazione di tali relazioni saranno in grado di esprimere un giudizio più differenziato. Le imprese non dovrebbero quindi contare sul fatto che i tassi di approvazione rimangano così elevati anche in futuro.

Attualità

neve

Altri sviluppi

Tre persone morte a causa di una valanga al confine tra Svizzera e Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al Una valanga si è staccata nella zona di Punta Valgrande, nel territorio comunale di Trasquera, nel Verbano-Cusio-Ossola. L'area si trova al confine con la Svizzera. Secondo quanto riferito dai soccorritori, sono cinque le persone coinvolte.

Di più Tre persone morte a causa di una valanga al confine tra Svizzera e Italia
DC-3 della Swissair

Altri sviluppi

Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel corso di un'operazione effettuata sul relitto del DC-3 della Swissair, precipitato nel Lago di Costanza nel giugno del 1957, una squadra subacquea dell'associazione di recupero di Romanshorn (TG) si è imbattuta sabato - a sua detta - in resti umani.

Di più Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza
Il direttore dell'USI Roland Müller

Altri sviluppi

Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al È possibile adottare misure per prevenire il dumping salariale in Svizzera nell'ambito dei nuovi accordi conclusi a dicembre tra Berna e Bruxelles, ha dichiarato l'Unione Svizzera degli imprenditori (USI) ai giornali del gruppo CH Media.

Di più Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles
tram

Altri sviluppi

Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal primo gennaio, nel Canton Ginevra i giovani fino al compimento dei 25 anni possono circolare gratuitamente sull'insieme dei trasporti pubblici.

Di più Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra
poliziotto

Altri sviluppi

Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cadavere in avanzato stato di decomposizione di un uomo è stato trovato da una passante nella mattinata di oggi in un'area verde di via San Pietro a Luino (Varese).

Di più Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre
tronco di legno

Altri sviluppi

“Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera

Questo contenuto è stato pubblicato al Vandalizzata con una motosega il 13 dicembre da attiviste ucraine del movimento Femen, la scultura della "sedia rotta" sulla Place des Nations di Ginevra non sarà riparata prima della primavera.

Di più “Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera
sportello

Altri sviluppi

Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

Questo contenuto è stato pubblicato al Complice il rallentamento congiunturale la disoccupazione è salita in Svizzera nel 2024, attestandosi al 2,4% nella media annua, 0,4 punti in più dell'anno precedente e valore più alto dal 2021, quando era stato toccato il 3,0%.

Di più Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR