La televisione svizzera per l’Italia

Albert Rösti si oppone all’evacuazione delle persone che vivono nelle valli

Keystone-SDA

Il Ministro dell'ambiente Albert Rösti è contrario al trasferimento delle persone che vivono nelle valli alpine a causa del maltempo. "Ciò equivarrebbe a privarli del loro ambiente abituale senza sapere quando e dove si verificherà la prossima catastrofe", afferma.

In un Paese densamente popolato come la Svizzera, le misure di protezione sono una soluzione migliore “che spingere tutta la gente verso le città o gli agglomerati urbani”, afferma Albert Rösti in un’intervista pubblicata dalla NZZ am Sonntag. “La strategia della Svizzera non può essere quella di abbandonare intere valli o villaggi”, ha affermato.

Il consigliere federale UDC fa notare che in futuro ci saranno più decessi dovuti al caldo. “Nonostante questo, non vi chiediamo di lasciare la città adesso”, aggiunge. E il quartiere Matte di Berna è già stato allagato più volte senza che nessuno sia stato sfollato, osserva.

Il capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ammette che in futuro ci saranno più aree in cui non sarà possibile costruire. Nelle aree minacciate dalle inondazioni, saranno adottate misure edilizie aggiuntive, PRECISA.

I pericoli vanno presi sul serio

“Viviamo con diversi pericoli. Dobbiamo prenderli sul serio e prevenirli”, ha detto Rösti. “La natura non può essere controllata a piacimento”, ha aggiunto Rösti.

Ha poi spiegato di essere cresciuto in un pascolo di montagna dove le cadute di massi erano un evento regolare. “È come guidare un’auto, può succedere qualcosa”, ha detto. “È per questo che si indossa la cintura di sicurezza e si ringrazia l’airbag”.

Dopo i danni causati dal maltempo nelle ultime settimane, la presidente della Conferenza dei governi dei cantoni alpini Carmelia Maissen ha detto che potrebbero verificarsi degli spostamenti di popolazioni in alcune zone del Paese. Ma “non abbandoneremo certo intere valli”, ha aggiunto.

Attualità

insegna ubs

Altri sviluppi

Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS farebbe bene a rimpinguare i fondi propri, invece che remunerare in modo eccessivo i dirigenti e procedere a riacquisti di azioni: è questo, in estrema sintesi, il pensiero di Ethos, fondazione che consiglia gli azionisti promuovendo il buon governo d'impresa.

Di più Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Altri sviluppi

La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump ha colpito duro le auto straniere importate negli Stati Uniti imponendo una tassa del 25% "permanente" dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci verso 15 Paesi.

Di più La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto
esemplare di calabrone asiatico

Altri sviluppi

La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico

Questo contenuto è stato pubblicato al Per contrastare più efficacemente la diffusione del calabrone asiatico, la Confederazione intende autorizzare l'uso di prodotti biocidi nei boschi dal prossimo autunno. A tale scopo ha avviato una procedura di consultazione accelerata con termine per l'8 maggio.

Di più La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico
zanzara tigre all'opera

Altri sviluppi

La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase

Questo contenuto è stato pubblicato al Una domanda di autorizzazione per l’immissione nell’ambiente di maschi sterilizzati di zanzara tigre è stata presentata dalla SUPSI alla città di Mendrisio.

Di più La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase
preparazione di caffé con la macchina espresso

Altri sviluppi

Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Per svelare tutta la fisica e le formule matematiche che si celano dietro la preparazione del caffè, un professore ticinese del Politecnico di Zurigo ha aperto la porta della sua aula al pubblico.

Di più Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero
UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR