La televisione svizzera per l’Italia

Quasi la metà degli appartamenti in affitto in Svizzera è in mani private

affitti appartamenti
Sono 1,4 milioni le economie domestiche in Svizzera (il 36% del totale) che vivono in abitazioni di proprietà. Keystone-SDA

L'anno scorso, il 43% delle abitazioni in affitto in Svizzera erano di proprietà di privati. Lo riporta oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando tuttavia che ci sono notevoli differenze sia a livello cantonale sia in relazione all'anno di costruzione.

La quota raggiungeva per esempio il 68% in Ticino, il 66% in Vallese, ma era solo del 23% a Ginevra. Inoltre, circa due terzi degli appartamenti costruiti prima del 1946 erano in mani private, rispetto a poco meno di un terzo di quelli costruiti dopo il 2000 (32%).

Sempre oggi, l’UST ha reso noto che nel 2023 1,4 milioni di economie domestiche in Svizzera (il 36% del totale) vivevano in abitazioni di proprietà. La metà di queste ultime si distingueva per le grandi dimensioni, con cinque o più locali. Ciò è in parte dovuto alla predominanza delle case unifamiliari, che rappresentavano quasi 730’000 abitazioni occupate dagli stessi proprietari.

Parallelamente, 2,4 milioni di economie domestiche erano in affitto. Il canone medio per un quadrilocale era di 1670 franchi. Più lunga è la durata di occupazione di un’abitazione, più l’affitto tende ad essere basso, ricorda l’UST nella sua nota. I quadrilocali occupati dalla stessa economia domestica per più di 20 anni costano per esempio in media 1325 franchi al mese.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR