Lo scorso anno in Svizzera sono stati distribuiti 3 milioni e 259 mila chilogrammi di cibo praticamente in modo gratuito e sono state 15.800 persone aiutate dall'associazione Tavolino Magico
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’Associazione no profit e Tavolino Magico ha presentato il bilancio della sua attivià nel 2015: il cibo distribuito e le persone in difficoltà sono in aumento su tutto il territorio nazionale. In cifre, 3 milioni e 259 mila chilogrammi di cibo distribuito, 15.800 persone aiutate sul territorio nazionale. 470 tonnellate e 1250 cittadini in Ticino dove sono stati aperti tre nuovi centri e nel deposito di Cadenazzo si lavora per allestire nuove celle frigorifere. Sono dati che parlano chiaro: le fasce di popolazione più deboli e fragili sono in aumento.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Quando mancano i soldi per far la spesa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si stima siano oltre 18 le tonnellate di generi alimentari raccolte nella prima colletta prenatalizia del Tavolino Magico. Serviranno a fornire cibo alle oltre 1600 persone bisognose che settimanalmente nella Svizzera italiana fanno capo all’associazione. Per aver accesso all’aiuto del Tavolino Magico basta far capo ad un ente o a un’associazione che ne garantisca la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa una decina di tonnellate di alimentari a lunga scadenza raccolti sabato nella colletta pasquale del tavolino magico che si prepara ad inaugurare tre nuovi centri per la distribuzione di alimenti alle persone in difficoltà. Le persone in difficoltà sono tante. Il numero di chi si rifornisce al tavolino magico per arrivare alla fine del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una fotografia sull’ evoluzione delle entrate e delle uscite dall ‘assistenza sociale in Ticino e sui fenomeni legati ad essa. Pubblicato oggi uno studio dell ‘Ufficio di statistica che evidenzia il periodo dal 2003 al 2014. I dati evidenziano immediatamente l’evoluzione del numero di domande di assistenza pagate dallo Stato: passate da 2.238 nel 2003…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.