Qualità svizzera a 500 milioni di chilometri
Le prime foto della cometa Churi, giungono piano piano in queste ore. A scattarle una microcamera neocastellana dal centro svizzero di elettronica di Neuchâtel
Questo contenuto è stato pubblicato il 13 novembre 2014 - 20:43Il robottino Philae si è posato vicino a un cratere della cometa Ciuri , in una zona scoscesa e un pò all'ombra, ma riesce a mandare segnali e fotografie. E le sue fotografie, che stanno invadendo internet, vengono scattate da speciali apparecchi fabbricati... a Neuchâtel.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!