Navigation

"La campagna elettorale sui social dev'essere trasparente"

I partiti devono essere completamente trasparenti durante le loro campagna sulle reti sociali. È quanto chiedono gli incaricati svizzeri per la protezione dei dati che hanno pubblicato delle linee guida e mettono in guardia contro i rischi della digitalizzazione sulla formazione delle opinioni dell'elettorato. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 gennaio 2019 - 21:00
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 28.01.2019)
Contenuto esterno


In vista delle prossime elezioni federali, che si terranno in ottobre, la Conferenza degli incaricati svizzeri per la protezione dei dati (privatim) ha elaborato delle linee guidaLink esterno sul trattamento delle informazioni personali durante gli scrutini federali e cantonali. 

I partiti e i gruppi d'interesse hanno infatti accesso agli stessi metodi di "promozione" a disposizione del settore del commercio e possono dunque raggiungere con messaggi pubblicitari mirati dei potenziali elettori, ha spiegato lunedì dall'incaricato federale Adrian Lobsiger. Secondo lui, il trattamento di dati per finalità politiche richiede un livello di protezione superiore a quello applicabile alle attività commerciali.

La guida di 14 pagine, incentrata sul trattamento digitale dei dati personali, chiede a partiti, fornitori di servizi e social media interessati di rendere chiari e comprensibili gli interventi digitali volti a influenzare la volontà degli elettori e delle elettrici.

I cittadini non devono essere "tratti in inganno" da indicazioni fuorvianti sul mittente di questi messaggi. Devono, ad esempio, sapere se stanno comunicando con persone fisiche oppure con computer (come i cosiddetti "social bots"). Inoltre, deve essere necessario sapere se il mittente ha fatto ricorso all'intelligenza artificiale oppure se utilizza informazioni raccolte sui social media ("social match") per scopi politici.

Le linee guida, dunque, sono pronte. Sarà tuttavia difficile, in mancanza di personale di controllo, verificare che gli interessati vi si attengano. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.