Navigation

Profughi ospitati da famiglie, il progetto funziona

L'iniziativa promossa dall'Organizzazione svizzera d'aiuto ai rifugiati si sta diffondendo in numerosi cantoni

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 novembre 2016 - 21:10

Si sta rivelando efficace il progetto pilota condotto dall'Organizzazione svizzera d'aiuto ai rifugiati (OSAR) finalizzato a collocare i profughi presso famiglie residenti. In tre anni sono state circa 400 le persone accolte da privati e il loro numero è destinato a salire sensibilmente.

Da parte loro i responsabili dell'associazione sottolineano che la loro iniziativa non si limita a mettere a disposizione degli immigrati una camera e un letto ma si inserisce in un progetto più vasto di integrazione.

E numerosi cantoni hanno avviato autonomamente analoghe iniziative e attualmente si stima che il 3-4 per cento dei richiedenti asilo in Svizzera vivono in famiglie di accoglienza.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.