Il Tribunale federale accoglie il ricorso di Michel Platini nel procedimento che lo vede imputato, insieme a Sepp Blatter, in merito al controverso versamento d 2 milioni in suo favore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
L’intera Corte d’appello del Tribunale penale federale (TPF) – giudici e cancellieri – deve essere ricusata, secondo quanto ha stabilito il Tribunale federale.
Il presidente della Corte d’appello, Olivier Thormann aveva già dovuto farsi da parte poiché aveva diretto il procedimento contro Blatter e Platini presso il Ministero pubblico della Confederazione (prima della sua elezione a giudice del TPF) ma questo non basta.
La sua ricusazione e quella dei cancellieri, decisa da una corte straordinaria formatasi per valutare la richiesta di Platini, non sono stati ritenuti sufficienti dal TF che ha voluto il cambiamento integrale dei magistrati competenti per questo spinoso caso.
Giudice-testimone, due posizioni incompatibili
Durante il processo di primo grado, Thormann era stato ascoltato come testimone in merito ai presunti pagamenti indebiti versati a Michel Platini dall’allora presidente della FIFA Sepp Blatter.
L’ex procuratore ha spiegato i motivi che lo avevano spinto ad avviare l’inchiesta ma le sue affermazioni saranno nuovamente esaminate nel processo d’appello. Questo fatto, sottolineano i giudici di Mon Repos, potrebbe suggerire che i membri della Corte d’appello non possano decidere in piena libertà sulle dichiarazioni del loro presidente.
Il TF ricorda inoltre che Thormann si era avvalso più volte della facoltà di non rispondere perché all’epoca era coinvolto come imputato nella vicenda degli incontri segreti tra rappresentanti della Procura federale e la FIFA (fu poi scagionato nel settembre 2023).
Precedente assoluzione per truffa
Michel Platini e Joseph Blatter sono stati assolti nel luglio 2022 dal Tribunale penale federale dall’accusa di truffa. I due ex massimi esponenti del calcio mondiale erano imputati per un presunto pagamento illegale di due milioni a Platini da parte di Blatter.
La procura federale ha presentato un ricorso contro la loro assoluzione ma il procedimento era stato sospeso in attesa di una decisione, che è giunta ora, sulla richiesta di ricusa della Corte d’appello presentata da Platini.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.