Primo maggio, a Ginevra manifesta il personale delle Nazioni Unite
Keystone-SDA
A Ginevra, quasi 500 persone si sono riunite oggi in occasione della Festa del lavoro sulla Place des Nations per denunciare le misure di austerità che interessano l'intero sistema delle Nazioni Unite. Si è trattato di un'azione senza precedenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
“C’è molta incertezza sui tagli al personale che riguardano migliaia di persone e sui tagli al bilancio che mettono a rischio il sistema delle Nazioni Unite”, ha dichiarato Séverine Deboos del sindacato del personale dell’Ufficio internazionale del lavoro (UIL).
“Il personale delle Nazioni Unite non è una merce: noi difendiamo l’umanità”, hanno sottolineato i sindacati e le associazioni del personale ONU. “Ridurre il personale delle Nazioni Unite significa ridurre i mezzi di sopravvivenza per la lotta contro la carestia, per l’istruzione e per le famiglie sfollate”, ha sottolineato Ian Richards, presidente del sindacato del personale delle Nazioni Unite di Ginevra.
Impieghi minacciati
Le organizzazioni internazionali sono attualmente alle prese con tagli di bilancio. Poco dopo il suo insediamento, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di sospendere tutti gli aiuti esteri. Intende inoltre smantellare l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID).
All’UIL è stato tagliato quasi un posto su dieci, l’UNICEF sta affrontando tagli di bilancio del 20%, al Programma alimentare mondiale (PAM) è prevista una riduzione del personale del 25-30% e all’agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) del 30%. Inoltre, migliaia di posti di lavoro sono stati tagliati in tutto il mondo all’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), all’Ufficio per gli affari umanitari (OCHA), all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e al programma delle Nazioni Unite per la lotta all’Hiv e all’Aids (UNAIDS).
“Siamo qui per solidarietà con tutti i programmi che stanno per terminare e con tutti coloro che perderanno il lavoro”, ha dichiarato a Keystone-ATS una dipendente dell’UNHCR, funzionaria internazionale di stanza a Ginevra da sette anni. Come molti suoi colleghi, anche lei attende con ansia informazioni sul suo futuro.
Secondo i sindacati, sono in gioco la sicurezza del lavoro e il futuro del multilateralismo. Le manifestazioni del personale delle Nazioni Unite sono rare: l’ultima risale a otto anni fa, secondo Deboos. All’epoca si protestava contro i tagli agli stipendi.
Vendite auto in calo nei primi sette mesi dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 2025 resta finora difficile per il mercato dell'auto svizzero, con cifre complessive in calo rispetto all'anno precedente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Via libera dall'Europa alla progetto di fusione, annunciato alla fine di aprile, fra gli assicuratori svizzeri Baloise e Helvetia.
Dazi USA: per gli esperti, Berna ha ancora qualche carta per convincere Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha ancora alcune opzioni sul tavolo per dissuadere il presidente degli Stati Uniti dall'imporre dazi doganali elevati sulle esportazioni elvetiche.
I festival cinematografici sono alla complicata ricerca di denaro
Questo contenuto è stato pubblicato al
I festival cinematografici si trovano di fronte a un dilemma: i costi aumentano e i finanziamenti pubblici sono sempre più scarsi. L'agenzia Keystone-ATS ha effettuato delle indagini a Locarno, Soletta e Baden.
Appello della Svizzera per un trattato mondiale sulla plastica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Più di 170 Paesi sono riuniti da oggi per dieci giorni a Ginevra per cercare di raggiungere un accordo vincolante contro l'inquinamento da plastica. All'apertura dei lavori, la Svizzera ha invitato tutti a lanciare "un segnale forte a favore del multilateralismo".
Questo contenuto è stato pubblicato al
È proseguito anche in giugno il momento di slancio del turismo elvetico, mese in cui si è registrato un nuovo aumento dei pernottamenti. Il settore alberghiero è sulla buona strada per battere il record messo a segno nel 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gigante del settore oftalmico Alcon rileva la società statunitense Staar Surgical, produttore di lenti impiantabili utilizzate in chirurgia per correggere la miopia o l'astigmatismo.
Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla scia dei dazi del 39% decisi dagli Stati Uniti contro la Svizzera, Emmi aumenterà nuovamente i prezzi dei formaggi con marchio di qualità DOP come il Gruyère per il mercato americano.
Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un asino adulto è stato ucciso da un lupo il 29 luglio a nord del paese di Mesocco, in Mesolcina, si evince da una mappa dell'Ufficio per la caccia e la pesca del Canton Grigioni.
“Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla scia dei dazi del 39% imposti dal presidente americano Donald Trump alla Confederazione aumenta la probabilità che la Banca nazionale svizzera (BNS) torni ad introdurre tassi d'interesse negativi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.