La televisione svizzera per l’Italia

Primo maggio, i sindacati invitano alla solidarietà

Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard.
Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard. Keystone-SDA

Con il motto "Solidarietà invece di odio - forti insieme!", si svolgeranno oggi manifestazioni in tutta la Svizzera. I sindacati hanno invitato la popolazione attiva a mobilitarsi contro l'estrema destra.

Il movimento sociale e sindacale deve affrontare la sfida di affermarsi contro l’alleanza tra gli estremisti di destra, le grandi imprese e l’élite neoliberale. La coesione e l’impegno per il progresso sociale, la prosperità equamente distribuita, la giustizia e l’uguaglianza sono le armi più forti contro questa situazione, si legge nell’appello lanciato dall’Unione sindacale svizzera (USS) in vista della Festa del lavoro.

“Estremisti di destra di tutto il mondo lavorano fianco a fianco con miliardari, libertari e ambienti fondamentalisti contro la popolazione attiva”, indica l’USS. È in corso una controrivoluzione del grande capitale contro il progresso sociale degli ultimi decenni. L’uguaglianza di genere e altri diritti faticosamente conquistati vengono attaccati frontalmente, continua l’USS.

Il potere d’acquisto dei lavoratori diminuisce, mentre gli azionisti e gli imprenditori si arricchiscono. Anche in Svizzera, l’inasprimento degli atteggiamenti è percepibile nelle élite economiche. Con il pretesto della carenza di manodopera qualificata, i datori di lavoro chiedono, ad esempio, un allungamento dell’orario di lavoro e un aumento dell’età pensionabile.

L’iniziativa dell’UDC “No a una Svizzera da 10 milioni!”, un testo isolazionista secondo i sindacati, rischia di portare alla fine della libera circolazione delle persone e della protezione dei salari attraverso le misure di accompagnamento. Le élite politiche ed economiche non si oppongono più a questa evoluzione minacciosa, viene sottolineato.

L’USS chiede un’ampia mobilitazione della popolazione per dimostrare la propria resistenza: “È possibile respingere le minacce – e persino ottenere miglioramenti”, scrive l’USS.

Manifestazioni in oltre 50 città e comuni

Anche per il Primo di maggio di quest’anno l’USS si aspetta che decine di migliaia di persone scendano in piazza. Feste, manifestazioni ed eventi si svolgeranno in oltre 50 città e comuni.

Come di consueto, i consiglieri federali socialisti parteciperanno alle celebrazioni della Festa del lavoro: Beat Jans sarà a Olten (SO) e Elisabeth Baume-Schneider a Friburgo. I copresidenti del PS Mattea Meyer e Cédric Wermuth parteciperanno a diversi eventi: Meyer interverrà a Winterthur (ZH), Lenzburg (AG) e Wohlen (AG). Wermuth, dal canto suo, sarà presente a Liestal e Soletta.

Il presidente dell’USS Pierre-Yves Maillard si esprimerà a Le Santier (VD) e a San Gallo e Vania Alleva, presidente di Unia, terrà un discorso a Zurigo.

Attualità

Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
mare

Altri sviluppi

Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.

Di più Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
case

Altri sviluppi

Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.

Di più Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
danza

Altri sviluppi

Torna la Festa danzante 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.

Di più Torna la Festa danzante 2025
giornali

Altri sviluppi

Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.

Di più Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo
Coira

Altri sviluppi

Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira

Questo contenuto è stato pubblicato al Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.

Di più Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR