La televisione svizzera per l’Italia

Primo maggio, i sindacati invitano alla solidarietà

Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard.
Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard. Keystone-SDA

Con il motto "Solidarietà invece di odio - forti insieme!", si svolgeranno oggi manifestazioni in tutta la Svizzera. I sindacati hanno invitato la popolazione attiva a mobilitarsi contro l'estrema destra.

Il movimento sociale e sindacale deve affrontare la sfida di affermarsi contro l’alleanza tra gli estremisti di destra, le grandi imprese e l’élite neoliberale. La coesione e l’impegno per il progresso sociale, la prosperità equamente distribuita, la giustizia e l’uguaglianza sono le armi più forti contro questa situazione, si legge nell’appello lanciato dall’Unione sindacale svizzera (USS) in vista della Festa del lavoro.

“Estremisti di destra di tutto il mondo lavorano fianco a fianco con miliardari, libertari e ambienti fondamentalisti contro la popolazione attiva”, indica l’USS. È in corso una controrivoluzione del grande capitale contro il progresso sociale degli ultimi decenni. L’uguaglianza di genere e altri diritti faticosamente conquistati vengono attaccati frontalmente, continua l’USS.

Il potere d’acquisto dei lavoratori diminuisce, mentre gli azionisti e gli imprenditori si arricchiscono. Anche in Svizzera, l’inasprimento degli atteggiamenti è percepibile nelle élite economiche. Con il pretesto della carenza di manodopera qualificata, i datori di lavoro chiedono, ad esempio, un allungamento dell’orario di lavoro e un aumento dell’età pensionabile.

L’iniziativa dell’UDC “No a una Svizzera da 10 milioni!”, un testo isolazionista secondo i sindacati, rischia di portare alla fine della libera circolazione delle persone e della protezione dei salari attraverso le misure di accompagnamento. Le élite politiche ed economiche non si oppongono più a questa evoluzione minacciosa, viene sottolineato.

L’USS chiede un’ampia mobilitazione della popolazione per dimostrare la propria resistenza: “È possibile respingere le minacce – e persino ottenere miglioramenti”, scrive l’USS.

Manifestazioni in oltre 50 città e comuni

Anche per il Primo di maggio di quest’anno l’USS si aspetta che decine di migliaia di persone scendano in piazza. Feste, manifestazioni ed eventi si svolgeranno in oltre 50 città e comuni.

Come di consueto, i consiglieri federali socialisti parteciperanno alle celebrazioni della Festa del lavoro: Beat Jans sarà a Olten (SO) e Elisabeth Baume-Schneider a Friburgo. I copresidenti del PS Mattea Meyer e Cédric Wermuth parteciperanno a diversi eventi: Meyer interverrà a Winterthur (ZH), Lenzburg (AG) e Wohlen (AG). Wermuth, dal canto suo, sarà presente a Liestal e Soletta.

Il presidente dell’USS Pierre-Yves Maillard si esprimerà a Le Santier (VD) e a San Gallo e Vania Alleva, presidente di Unia, terrà un discorso a Zurigo.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR