I presidenti delle due Camere parlamentari svizzere discutono a Bruxelles di dazi sull’acciaio
Le preoccupazioni svizzere per i dazi europei sull'acciaio sono state il tema centrale di un incontro a Bruxelles tra i presidenti delle Camere federali e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.
I dazi europei sull’acciaio sono stati mercoledì al centro dell’incontro a Bruxelles tra i presidenti del Consiglio nazionale Maja Riniker e degli Stati Andrea Caroni con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola.
Riniker, Metsola e Caroni hanno discusso della cooperazione economica e commerciale, ha riferito un portavoce dell’ufficio di Metsola all’agenzia Keystone-ATS. In tale occasione sono state affrontate le conseguenze per la Svizzera delle misure di protezione dell’acciaio proposte dalla Commissione europea.
In ottobre, la Commissione UE ha annunciato l’intenzione di proteggere la propria industria dall’eccesso di capacità produttiva a livello mondiale con dazi sull’acciaio. I nuovi tributi doganali sarebbero applicati anche alle importazioni di acciaio svizzero. Ciò è fonte di preoccupazione per l’industria interessata nella Confederazione.
Ulteriore incontro parlamentare
Sono stati inoltre discussi i rapporti tra Berna e Bruxelles in generale, lo stato attuale e i prossimi passi del pacchetto di accordi negoziato, nonché il ruolo della Svizzera nella politica estera. Sono stati “colloqui positivi”, ha scritto Metsola in un post su X. Secondo il suo portavoce, l’incontro è stato organizzato su richiesta della delegazione elvetica.
La prossima settimana un’altra delegazione di Berna si recherà a Bruxelles. I membri della Commissione di politica estera delle Camere federali incontreranno i deputati del Parlamento europeo che si occupano del dossier svizzero.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.