La televisione svizzera per l’Italia

Il presidente di Swissmem non prevede una ripresa rapida della Germania

Il presidente di Swissmem Martin Hirzel
Il presidente di Swissmem Martin Hirzel Keystone-SDA

L'industria svizzera guarda come noto con interesse agli importanti mercati d'esportazione tedesco e statunitense. Il presidente di Swissmem Martin Hirzel, in una conversazione con l'agenzia economica AWP, è prudente soprattutto quando si parla di Germania.

Per l’industria meccanica, elettrotecnica e metallurgica (MEM) e altri ambiti tecnologici in Svizzera, la Germania a livello di export – con una quota del 23% – ha un peso maggiore rispetto agli USA (circa 15%). L’economia tedesca dal 2023 sembra però puntare verso il basso.

Sulla ripresa dei vicini a nord, il presidente di Swissmem Martin Hirzel si mostra come detto prudente. A suo dire, un nuovo Governo non risolverebbe automaticamente tutto: “Dal nostro punto di vista l’economia tedesca ha un problema strutturale. Per questo motivo non ci aspettiamo una improvvisa ripresa”.

Le nuove elezioni potrebbero però migliorare l’umore generale e rilanciare quindi la disponibilità a investire, ha aggiunto. Se si intraprendessero presto riforme sulle condizioni quadro, a medio termine potrebbe poi esserci una vera ripresa.

Punto dolente nell’economia tedesca è al momento il ramo automobilistico, che è piuttosto importante per i produttori di macchinari e altri fornitori di componenti per auto. “La domanda di prodotti dei fornitori svizzeri continuerà probabilmente a calare”, ha sottolineato Hirzel.

Nonostante tutto, il numero uno di Swissmem non cede al pessimismo. Le aziende elvetiche hanno sempre dimostrato capacità di adattamento e agilità in momenti simili. In caso di crollo del mercato automobilistico tedesco, saranno in grado di utilizzare le loro competenze per altri rami.

I dazi di Trump

Riguardo al prossimo ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Hirzel si è mostrato piuttosto tranquillo. La grande domanda sarà se e come il tanto paventato muro di dazi doganali verrà applicato dalla nuova amministrazione statunitense.

“Dazi elevati, come quelli annunciati da Trump in campagna elettorale, danneggiano tutte le imprese che esportano negli Stati Uniti. Il volume dell’export quindi calerà quasi certamente”. Le aziende tecnologiche svizzere sono però spesso leader a livello mondiale, senza una vera e propria concorrenza made in Usa. I concorrenti globali invece dovrebbero sormontare gli stessi dazi.

Le previsioni per gli Stati Uniti sono in definitiva piuttosto positive. “Gli Usa sono la più grande economia mondiale. I volumi di esportazione dell’industria tecnologica svizzera negli ultimi anni sono aumentati in maniera significativa. Se negli Stati Uniti funziona tutto bene a livello congiunturale, ne approfittano anche le imprese elvetiche”.

Un punto positivo è poi che Trump si mostra più “aperto alle tecnologie” rispetto a quella che è stata la sua sfidante democratica Kamala Harris. Questo potrebbe favorire la crescita degli Usa.

Potenziale in Asia

Un grande mercato per l’esportazione elvetica è naturalmente la Cina. Negli ultimi nove mesi gli affari sono cresciuti, ma soprattutto grazie al primo semestre. Più di recente si è assistito a un rallentamento. “La Cina sarà un importante mercato anche in futuro per le aziende tecnologiche”, ha detto Hirzel.

Allo stesso tempo, si guarda alla grande avanzata dell’India: nessun altro grande mercato negli ultimi tre anni è cresciuto in maniera così dinamica. Fra il 2020 e il 2023 i volumi sono aumentati del 60%. L’accordo di libero scambio potrebbe incentivare ulteriormente questa tendenza: “Per questo è importante ratificarlo il prima possibile”, ha sottolineato il presidente di Swissmem.

Attualità

copertine libri asterix

Altri sviluppi

VS: un’esposizione dedicata ad Asterix al Castello di St-Maurice

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Di più VS: un’esposizione dedicata ad Asterix al Castello di St-Maurice
insegna kuehne+nagel

Altri sviluppi

Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.

Di più Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
carte di credito revolut

Altri sviluppi

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

Di più Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
sechseläutenplatz di zurigo

Altri sviluppi

C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR