In un'intervista alle testate del gruppo Tamedia pubblicata giovedì, il presidente del Partito liberale radicale Thierry Burkart ha chiesto l'abolizione della scuola inclusiva.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
La scuola inclusiva “ha fallito”, ha dichiarato il presidente del partito di destra.
I bambini che hanno difficoltà di apprendimento sono svantaggiati nella scuola inclusiva e l’insegnamento regolare è ostacolato, ha detto Burkart. Gli alunni più bravi sono trascurati.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La scuola in Svizzera, tra inclusione ed esclusione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sistema educativo nella Confederazione è inclusivo? La risposta dipende dal punto di vista.
“I numerosi esami e terapie portano a una patologizzazione dei bambini”, ha criticato il presidente del PLR, aggiungendo che molti bambini non raggiungerebbero gli obiettivi di formazione nonostante un alto livello di assistenza. È convinto che i bisogni di apprendimento possano essere soddisfatti meglio in classi separate. Inoltre, i bambini di lingua straniera dovrebbero ricevere lezioni intensive di tedesco prima di essere inseriti in una classe regolare.
In linea di principio, Burkart ha affermato che in futuro le scuole dovrebbero concentrarsi sulla loro missione principale di trasmettere competenze di base. Si aspetta anche che questo renda più attraente la professione di insegnante.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
“La disabilità come il colore degli occhi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Marah Rikli è giornalista, libraia di formazione, moderatrice e mamma di una bambina con disabilità. A colloquio con tvsvizzera.it, racconta a ruota libera di scuola inclusiva, ruoli sociali, ingiustizie, diversità e desideri.
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.
Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.
Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.
Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.
Karin Keller-Sutter in Vaticano: “Cerimonia intensa e commovente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha definito la cerimonia funebre per papa Francesco, tenutasi oggi in Vaticano, "intensa e commovente".
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riapre sabato alle 17 la strada del Gran San Bernardo (A21), che collega il Vallese con la Valle d'Aosta, chiusa da nove giorni al traffico a causa di una valanga.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.