Nella foto d'archivio un presepe fatto con pezzi di legno recuperati dal lago-
Keystone / Karl Mathis
Sono circa 60 le scene della natività che si possono ammirare fino al 6 gennaio passeggiando nel nucleo del paese sulle sponde del Lago Maggiore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Alessandro Ferraro, RSI News
La magia della natività tra le viuzze di un paesino arroccato sul lago. Sono circa 60 i presepi che si possono ammirare, dal 12 dicembre al 6 gennaio, passeggiando nel nucleo di Vira Gambarogno per l’evento PresepiVira.
L’evento si tiene da 32 anni e trasforma una delle “perle” del Lago Maggiore in un vero e proprio paese dei presepi.
Quest’anno la preoccupazione per la pandemia di Covid-19 non ha permesso agli organizzatori di tenere la consueta festa di inaugurazione, ma passeggiando tra le vie del borgo si possono ammirare delle opere davvero sorprendenti.
I presepi sono stati costruiti da associazioni e classi scolastiche, ma anche da cittadini molto creativi che a loro modo hanno interpretato uno dei simboli della tradizione natalizia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il presepe più grande della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da vent'anni con pazienza certosina il teologo Thomas Wolfer allestisce un presepe che è ormai diventato il più grande della Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i cristiani sembra quasi normale addobbare un albero per Natale. Ma da quando esiste questa tradizione? Da dove arriva? Scopriamolo insieme.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sapete che alberi si utilizzavano una volta per Natale? E soprattutto come li si decorava? Per scoprirlo basta fare una capatina al Museo del giocattolo di BasileaCollegamento esterno, che fino all’11 febbraio espone alberi di Natale di altri tempi. Fino a poco più di un secolo fa, l’importante era che l’albero fosse verde. L’abitudine di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per alcuni è un’arte, per altri invece, è quasi una mania. Come per una coppia tedesca, che ne ha oltre 100. Oltre 100 alberi di Natale addobati con lucine colorate e più di 16mila decorazioni. Ce ne sono per tutti i gusti. Dal classico albero rosso e dorato, a quello immerso nella sua stessa neve.
Questo contenuto è stato pubblicato al
‘Spennacchio’, come soprannominato impietosamente della rete per via dell’aspetto non proprio rigoglioso delle fronde, sta creando dibattito in città. E nei giorni scorsi è arrivato anche l’affondo di Matteo Salvini nella Capitale per un comizio a piazza Santi Apostoli: “Ho visto la tristezza dell’albero di piazza Venezia. L’anno prossimo glielo regaliamo noi un albero dal…
Il villaggio fiabesco di un Babbo Natale in ciclomotore
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Sto preparando l’asino del presepe, che tra l’altro è l’animale che mi assomiglia di più!”, spiega Audriaz al giornalista RSI Massimo Isotta. “Non è un caso che ci sia un asino nel presepe, perché quando sono partiti in viaggio, San Giuseppe, Maria e Gesù sono saliti sull’asino. Oggi ci sono i rifugiati, gente che parte da…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.