Navigation

Poca energia da sole e vento

Ampi margini di miglioramento sul fronte del solare tvsvizzera

Svizzera in fondo alla classifica nel contesto europeo, ma non si considera l'idroelettrico

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 maggio 2016

Solo quattro dei 29 paesi europei presi in considerazione, nessuno dei quali confinante, producono meno corrente elettrica d'origine solare o eolica della Svizzera, corrispondente ad appena il 2% del consumo annuo pro capite. E' quanto deplora, in una nota diramata martedì, la Fondazione dell'energia, presieduta dall'ex consigliere nazionale ed esponente dei Verdi Geri Müller.

Pronta la replica dell'Associazione delle aziende elettriche, la quale sottolinea che questa graduatoria non tiene conto di quanto viene fornito dalla forza idraulica, che nella Confederazione ammonta al 59% del totale. Se lo si facesse,la Confederazione figurerebbe tra le nazioni più virtuose per quanto concerne l'aprovvigionamento da fonti rinnovabili.

RSI/NEWSLink esterno/ATS/dg

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.