Voto quasi unanime (279 vs 1) quello che i delegati del PLR, quest’oggi, hanno espresso nei confronti della proposta sindacale di un salario minimo di 4000 franchi al mese, respingendola su invito di Johann Schneider-Ammann, ministro dell’Economia, che la ritiene una proposta “dannosa per la prosperità dell’intero Paese”.
In giornata si è anche discusso in merito all’acquisto dei Gripen, nuovi velivoli svedesi da combattimento e tema in votazione il prossimo 18 maggio, sul quale il partito si è dichiarato favorevole.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Verdi: no al raddoppio del S. Gottardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un voto che lascia poco allînterpretazione quello che i Verdi ha espresso oggi a Ziegelbruecke, nel canton Glarona, sulla possibile realizzazione di un secondo traforo autostradale sotto il San Gottardo. Se il Parlamento approverà il progetto, si andrà al referendum, poiché un secondo traforo risulta incompatibile con l’articolo costituzionale in merito all protezione delle Alpi…
PS: libera circolazione e rapporti con UE sono temi irrinunciabili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giornata di assemblee di partito quest’oggi che ha visto il Partito Socialista (PS) tornare a ribadire l’importanza dei rapporti della Svizzera con Bruxelles, dopo il voto del 9 febbraio scorso. Il presidente Christian Levrat ha invitato i presenti a voler prendere in esame ogni scenario possibile che si estendono tra una soluzione di isolamento, all’ipotesi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.