Il villaggio continua a essere off limits.
Keystone-SDA
Dopo una serie di piccole frane tra il 9 e il 12 luglio, la situazione a Brienz/Brinzauls resta critica, con il rischio di nuovi smottamenti e il divieto di accesso ancora in vigore, non sempre rispettato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Inoltre, diverse persone non hanno rispettato il divieto di accesso all’area intorno al villaggio, hanno annunciato le autorità comunali nel loro ultimo bollettino informativo sulla frana pubblicato oggi.
La serie di “piccole cadute di massi” dall’altopiano orientale e dal cosiddetto “fronte” sopra il villaggio di Brienz ammonta a diverse migliaia di metri cubi, precisa il comune di Albula. I detriti sono caduti sull’area detta “Schutthalde oben” e hanno accelerato in modo significativo lo smottamento.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Brienz, sempre più residenti pronti a lasciare il villaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempre più persone che abitano a Brienz o che vi hanno una casa di vacanza si dicono disposte a trasferirsi altrove.
Dopo le forti piogge dell’inizio di luglio, la velocità della frana si è ora un po’ calmata. Tuttavia, se dovesse piovere di nuovo, il movimento dell’area dell’altipiano est, ad esempio, potrebbe nuovamente accelerare. “La situazione a livello di rischio potrebbe quindi rapidamente aggravarsi di nuovo”, si legge nel bollettino.
Le autorità mantengono quindi il livello di pericolo rosso. Il divieto di accesso al villaggio di Brienz e ai suoi dintorni rimane dunque in vigore.
Divieto di accesso non rispettato
Stando al Comune di Albula, nelle ultime settimane diverse persone non hanno rispettato il divieto di accesso. La maggior parte di loro erano ciclisti che “manifestamente non volevano prendere le deviazioni via Tiefencastel”. Le persone sono state denunciate e devono ora aspettarsi una multa.
La frazione di Brienz/Brianzauls, che appartiene al comune di Albula, è stata nuovamente evacuata nel novembre 2024. Nel 2023, un’enorme colata di detriti si era fermata poco prima del villaggio. Il volume di roccia caduto ammontava a 1,7 milioni di metri cubi. Ora, in casi estremi, il volume della frana potrebbe essere ancora maggiore.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.