La televisione svizzera per l’Italia

Una piazza bancaria forte è vantaggiosa per l’economia reale

swiss banking
Keystone-SDA

I servizi forniti dalla piazza bancaria elvetica e l'afflusso di capitali esteri negli istituti di credito sono fondamentali per l'economia reale in Svizzera, sottolinea uno studio pubblicato oggi, realizzato su mandato dall'Associazione svizzera dei banchieri (ASB).

Secondo la ricerca, realizzata dalla società di consulenza Oliver Wyman, il contributo diretto del settore bancario al prodotto interno lordo (PIL) nazionale è stato pari a circa il 5% lo scorso anno. Gli istituti di credito impiegavano direttamente circa 158’000 persone, pari al 4% degli occupati.

I servizi utilizzati dalle banche generano anche occupazione indiretta: sempre secondo lo studio, per ogni dipendente delle banche c’è un dipendente esterno al settore.

Il ramo è stato un contribuente significativo, con un gettito da imposte dirette e indirette per un totale di circa 21 miliardi di franchi. Ciò corrisponde approssimativamente al 13% del gettito fiscale totale a livello nazionale, cantonale e comunale.

Includendo il settore assicurativo e altri fornitori di servizi finanziari, il ramo rappresenta circa il 9% del PIL. Nel confronto internazionale, questa percentuale è pari a quella del Regno Unito (9%), ma superiore a quella degli Stati Uniti (7%) o dell’Eurozona (4%). Il peso del settore finanziario è però maggiore a Singapore (13%) o in Lussemburgo (20%).

Prestiti favorevoli alle PMI

La piazza finanziaria è cruciale anche per l’economia reale, in quanto offre accesso a “soluzioni di finanziamento altamente specializzate” sia per le piccole e medie imprese (PMI) che per le società globali. Gli economisti di Oliver Wyman sottolineano che le PMI in particolare possono beneficiare di un accesso completo ai finanziamenti con costi medi inferiori rispetto ad altri paesi europei.

L’economia reale trae vantaggio dall’afflusso di capitali esteri in Svizzera, non da ultimo dalla gestione patrimoniale. Questi fondi possono essere utilizzati per fornire “mezzi essenziali” alle aziende locali e ridurre i costi di finanziamento. Poiché la Svizzera è considerata un “porto sicuro”, il paese può contare su un elevato afflusso di capitali anche in tempi di recessione.

Sfruttare la “svizzeritudine”

Per consolidare il ruolo di piazza bancaria leader a livello mondiale, la Svizzera deve sfruttare i suoi vantaggi, sottolinea l’ASB, anche denominata Swiss Banking, in un comunicato diramato assieme allo studio. L’associazione cita la stabilità del sistema legale, l’affidabilità delle istituzioni, la solidità del franco e la neutralità politica.

Allo stesso tempo, la reputazione della piazza finanziaria deve essere protetta e rafforzata attraverso il rigoroso rispetto delle leggi e dei requisiti normativi, afferma l’ASB. “Le violazioni devono essere prevenute in modo efficace e le misure esistenti devono essere applicate in modo coerente”.

Anche l’accesso ai mercati esteri è di importanza strategica per le banche elvetiche. “È quindi importante impegnarsi per l’apertura economica e soluzioni praticabili di accesso ai mercati”. È inoltre auspicabile che la Svizzera mantenga il suo “posto al tavolo delle discussioni” quando si tratta di definire la politica finanziaria globale.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR