La televisione svizzera per l’Italia

Più valanghe di neve bagnata in futuro

pista da sci innevata
Le valanghe di neve bagnata non possono essere causate artificialmente. Keystone / Gian Ehrenzeller

A causa dei cambiamenti climatici, in futuro il numero di valanghe di neve asciutta diminuirà, al contrario di quelle di neve bagnata, secondo l'istituto WSL per la ricerca sulla neve e sulle valanghe.

Con il riscaldamento globale, il numero di valanghe di neve asciutta diminuirà. Ma al di sopra del limite degli alberi si prevede un aumento delle valanghe di neve bagnata, secondo uno studio dell’Istituto WSL per la ricerca sulla neve e sulle valanghe (SLF).

La ricercatrice dell’SLF Stephanie Mayer ha studiato l’impatto del riscaldamento globale sull’attività valanghiva al di sopra dei 1800 metri in Svizzera. Ha calcolato le conseguenze di diversi scenari climatici.

Solo nello scenario peggiore, che ipotizza un aumento delle temperature medie invernali di circa cinque gradi entro il 2100, l’attività valanghiva globale diminuirà, ha dichiarato l’SLF in un comunicato stampa di mercoledì.

Mayer ha calcolato i suoi scenari per sette località in Svizzera, tra cui il Weissfluhjoch sopra Davos (canton Grigioni) e una stazione situata a circa 2700 m vicino a Zermatt (canton Vallese). Tuttavia, i suoi risultati possono essere applicati all’intera regione alpina, nonché a catene montuose con condizioni climatiche simili.

La buona notizia è che, a causa dell’aumento delle temperature, del relativo aumento del limite delle nevicate e della riduzione della copertura nevosa, in futuro le valanghe potrebbero raggiungere le valli con minore frequenza.

Sfide per i comprensori sciistici

Ma non sarà sempre così. Le nevicate estreme continueranno a verificarsi anche in futuro. Questo potrebbe anche portare a valanghe più grandi, soprattutto ad altitudini più elevate.

Allo stesso tempo, i comprensori sciistici e i servizi di previsione valanghe devono affrontare nuove sfide. Nel corso di questo secolo si verificheranno sempre più valanghe di neve bagnata durante l’alta stagione turistica.

Tuttavia, i servizi di sicurezza non possono innescare artificialmente le valanghe di neve bagnata, spiega la signora Mayer, citata nel comunicato stampa. “L’unica misura di sicurezza possibile è la chiusura delle aree a rischio”.

Allo studio, pubblicato sulla rivista EGUsphere dell’Unione Europea di Geoscienze, hanno contribuito anche scienziati di MétéoSuisse e del Politecnico federale di Zurigo.

Attualità

zelensky al wef

Altri sviluppi

Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì ospite al WEF, il presidente ucraino Volodymir Zelensky si è detto preoccupato, come molti altri, del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ascolterà l'Europa o negozierà solo con Russia e Cina, si è chiesto.

Di più Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”
La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.

Altri sviluppi

La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione europea, attesa all'indomani dell'insediamento degli Stati Uniti, ha adottato una posizione forte all'apertura del WEF di Davos martedì. La Cina ha ribadito la sua opposizione al protezionismo americano, mentre la Svizzera ha chiesto una maggiore stabilità.

Di più La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF
espianto di organi

Altri sviluppi

Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera l'anno scorso sono stata effettuate 187 donazioni di organi post-mortem: si tratta della cifra più elevata dopo il record di 200 nel 2023. Lo ha comunicato oggi la fondazione Swisstransplant.

Di più Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto
Sanija Ameti

Altri sviluppi

Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

Questo contenuto è stato pubblicato al La co-presidente di Operazione Libero, Sanija Ameti, si è dimessa dal Partito dei Verdi liberali (PVL). La consigliera comunale nella città di Zurigo ha annunciato la decisione dopo la bufera sollevata dalla vicenda degli spari a un'immagine di Gesù e della Madonna.

Di più Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL
ciminiera

Altri sviluppi

Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme

Questo contenuto è stato pubblicato al I promotori dell'iniziativa "Per grandi imprese responsabili - a tutela dell'essere umano e dell'ambiente", lanciata il 7 di gennaio scorso, avrebbero già raccolto 183'661 firme, che devono ancora essere convalidate, in appena 14 giorni.

Di più Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme
bebe prematuro

Altri sviluppi

La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei neonati prematuri, la musica rafforza le connessioni in alcune aree del cervello. Gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG) studiano questo fenomeno da diversi anni. Ora è più chiaro quali aree del cervello rispondono alla musica.

Di più La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri
we do ai you change the future

Altri sviluppi

La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

Questo contenuto è stato pubblicato al I capi d'impresa in Svizzera sono ottimisti per il 2025, malgrado un mondo in crisi. Si affidano al mercato elvetico piuttosto che a quello internazionale, mostra un sondaggio pubblicato lunedì, all'apertura del Forum economico mondiale (WEF) di Davos.

Di più La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR