La televisione svizzera per l’Italia

Più lupi, ma meno attacchi al bestiame in Svizzera

lupo
Attualmente in Svizzera si contano 32 branchi di lupi. Keystone/Marco Schmidt

Nella Confederazione nel giro di un anno il numero di lupi è passato da circa 240 a 300. Ciononostante, i capi di bestiame uccisi da questo predatore sono in calo, secondo un'analisi dei dati cantonali del Gruppo Lupo Svizzero.

Sulla base dei dati pubblicati dai Cantoni, l’associazione stima che quest’anno in Svizzera siano stati uccisi dai lupi 1’100 capi di bestiame. Ciò rappresenta un calo di circa il 25% rispetto al 2022 (1’480 capi di bestiame uccisi).

David Gerke, direttore del Gruppo Lupo Svizzero, ha confermato sabato a Keystone-ATS queste informazioni pubblicate dai giornali del gruppo Tamedia. L’analisi risale al 26 dicembre.

Nei sei cantoni dove sono presenti branchi di lupi, il numero di capi di bestiame uccisi è sceso dai 1’329 del 2022 ai circa 950 di quest’anno. A questi vanno aggiunti circa 150 animali nei cantoni senza branchi di lupi, una cifra simile a quella dell’anno scorso, secondo l’organizzazione.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Nel laboratorio del lupo

Questo contenuto è stato pubblicato al Osservare i lupi è difficile, catturarli quasi impossibile. Per studiare il modo in cui le loro popolazioni evolvono, bisogna basarsi sulle tracce che lasciano sul terreno (peli, escrementi, saliva, …) analizzandole geneticamente. È questo il compito, tutt’altro che semplice, che Luca Fumagalli, direttore del Laboratorio di biologia della conservazione Collegamento esternodell’Università di Losanna (UNIL) svolge…

Di più Nel laboratorio del lupo

Meno attacchi nei Grigioni

Secondo il Gruppo Lupo Svizzero, quest’anno il numero di capi di bestiame uccisi dai lupi è diminuito drasticamente nel Cantone dei Grigioni. Nel Canton Vallese gli attacchi sono diminuiti leggermente rispetto all’anno precedente, mentre sono aumentati nei Cantoni di Vaud e San Gallo.

Sulla base dei dati forniti dall’Ufficio federale dell’ambiente e dalla Fondazione Kora, responsabile del monitoraggio dei grandi carnivori, il Gruppo Lupo sostiene inoltre che quest’anno sono stati registrati in media quattro attacchi al bestiame per lupo, rispetto ai nove del 2020 e ai sei dell’anno precedente.

Ricorso pendente

All’inizio di novembre, il Consiglio federale ha deciso che i Cantoni potranno effettuare “tiri di controllo preventivi” a partire dal 1° dicembre, previa autorizzazione dell’Ufficio federale dell’ambiente. I Cantoni Vallese e Grigioni hanno concesso permessi di tiro per un totale di 78 lupi.

Tre organizzazioni per la protezione dell’ambiente hanno quindi presentato un ricorso al Tribunale amministrativo federale contro alcune di queste autorizzazioni di tiro. A loro avviso, la Confederazione e i Cantoni non hanno tenuto conto del principio di proporzionalità e dell’importante ruolo svolto dal predatore nell’ecosistema forestale. I ricorsi sono ancora pendenti.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR