Navigation

Più identità, più Svizzera italiana

Per una settimana il liceo cantonale di Sursee ha ospitato un progetto ideato dell'Università della Svizzera italiana che mira a far conoscere ai confederati la realtà di Ticino e Grigioni italiano

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 aprile 2015

La Svizzera italiana ha + identità. Come la Svizzera. Come ognuno di noi. Ideata dall'USI e realizzata in collaborazione con i Dipartimenti dell'educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino e del Canton Grigioni, l'iniziativa "+ identità" ha lo scopo di promuovere nelle altre regioni linguistiche la lingua e la cultura della Svizzera italiana, presentandola nella ricchezza delle sue diverse identità.

Si tratta di una settimana tematica che viaggia di Cantone in Cantone approdando ogni volta in un liceo diverso, con l'obiettivo di sensibilizzare non solo il mondo della scuola, ma tutta la regione ospitante. Il programma è basato su 3 pilastri: uno scambio tra classi, un "miniparlamento", un percorso interattivo.

E nella settimana tra il 20 e il 24 aprile il programma è stato ospite del liceo cantonale di Sursee. E sono state le classi 3G del liceo Lugano 1 e la 5D di Sursee le classi che hanno avuto la possibilità di incontrarsi e conoscersi. Prima a Lugano, poi a Sursee.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.