Inviate 90 guardie e 40 poliziotti in più nelle ultime settimane
keystone
La Germania rafforza con 130 effettivi la sua presenza lungo la frontiera con la Svizzera, nel timore di un forte afflusso di migranti
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
La Germania rinforza la sua presenza lungo la frontiera che condivide con la Svizzera. Nelle ultime settimane le autorità hanno inviato 90 guardie e 40 poliziotti supplementari sul confine tra i due paesi, rivela la NZZ am Sonntag citando il consigliere federale Ueli Maurer.
La decisione sarebbe legata al timore che la Svizzera diventi un paese di transito per i migranti che vogliono proseguire il loro viaggio verso il nord dell’Europa.
Secondo i dati della polizia federale tedesca sono 3’385 le persone entrate illegalmente in Germania dalla Svizzera nel 2016, vale a dire un aumento del 40% rispetto allo scorso anno.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti, il “corridoio” che già c’è
Questo contenuto è stato pubblicato al
dall’inviato a Costanza Le entrate illegali in Germania alla frontiera di Costanza nei primi sette mesi del 2016 sono state 890*. Rispetto allo stesso periodo del 2015, ben 208 passaggi in più, 3 quarti dei quali solo nel mese di luglio. Una situazione preoccupante per il governatore del circondario di Costanza Frank Hämmerle (CDU) che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle frontiere ci sono i blocchi, eppure molti migranti riescono a raggiungere il sud della Germania, passando dalla Svizzera. Nel solo mese di luglio nella regione di Costanza è stato registrato un importante aumento delle entrate illegali. Cifre consistenti, tanto che adesso si pensa di aprire un centro di registrazione e identificazione dei migranti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.