La televisione svizzera per l’Italia

Più di 46 milioni di entrate nelle biblioteche elvetiche

biblioteca
Il numero di membri è rimasto uguale, ma hanno frequentato di più le bibliotche. Keystone-SDA

Il numero di membri delle biblioteche pubbliche è rimasto stabile, ma è aumentata la frequentazione di questi istituti.

Lo scorso anno le biblioteche pubbliche della Svizzera hanno registrato 46,3 milioni di entrate, ossia 7,4 milioni in più che nel 2022. Il numero totale di utenti attivi è rimasto stabile a 1,7 milioni, indica lunedì l’Ufficio federale di statistica (UST).

La Svizzera conta 1’498 biblioteche, un numero in leggero aumento rispetto all’anno precedente (1’484), precisa l’UST. In media, il Paese ne ha 16,7 per 100’000 abitanti. Più che altre istituzioni culturali come musei e cinema.

Nel 2023, le biblioteche hanno dato in prestito un po’ più di 40 milioni di libri e altri media fisici, una cifra stabile rispetto all’anno precedente. Hanno attirato nuovamente molta gente: l’UST ha contato più di 79’000 eventi organizzati contro i circa 70’000 del 2022.

In totale, 8’607 collaboratori, di cui 4337 salariati, lavorano nelle biblioteche elvetiche.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR