Una nuova proposta nei Grigioni per coloro che vogliono provare l'esperienza di alloggiare all'aperto ma con i confort di un albergo
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Nei Grigioni si sta sperimentando un tipo molto particolare di hotel, dove le camere sono a cielo aperto e il personale è costituito dalla gente del luogo, in prevalenza agricoltori di montagna, che lascia le proprie attività per accudire gli ospiti.
Un nuovo e singolare concetto di lusso insomma con il quale si vuole offrire un’esperienza unica ai turisti che vogliano provare l’emozione di dormire in una valle alpina sotto le stelle (sperando che non piova). La colazione naturalmente viene offerta solo dopo la mungitura delle vicine vacche.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
A Surrein (Grigioni) la luce vince sulle tenebre
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è un piccolo paese nei Grigioni che ad ogni tramonto veniva inghiottito dall’oscurità. È sempre stato così dalla notte dei tempi ma ora i circa 250 abitanti di Surrein (Surselva occidentale) hanno deciso di passare alla modernità, dotandosi di una cinquantina di lampioni per le strade e i vicoli del villaggio che saranno accesi al…
Svizzera, pernottamenti in hotel in calo dello 0.8% nel 2015
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2015 il settore alberghiero in Svizzera ha registrato 35.6 milioni di pernottamenti, ovvero 0,8% in meno rispetto al 2014. Stando ai dati pubblicati martedì dall’Ufficio federale di statistica (UST), la domanda straniera ha generato 19.6 milioni di presenze, in calo dell’1.7%. Per quanto riguarda gli ospiti indigeni, invece, si sono registrati 16.1 milioni di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei Grigioni la neve è arrivata ieri facendo tirare un piccolo sospiro di sollievo ai gestori delle stazioni sciistiche. Nevicate che però non bastano a raddrizzare una stagione cominciata male e che ha sofferto soprattutto nelle vacanze natalizie che nella Svizzera Interna terminano domani. Basti pensare che a dicembre nei Girioni ci sono stati il…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.