Penuria mondiale di antidoto contro l’amanite phalloides
Un fungo molto velenoso.
Keystone-SDA
L'antidoto da assumere in caso d'ingestione del velenoso fungo amanita phalloides non è attualmente disponibile né in Svizzera né all'estero. Le autorità invitano alla massima prudenza chi raccoglie funghi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
L’amanita phalloides è un fungo velenoso (otto avvelenamenti in Svizzera nel 2022) che può essere mortale se non si assume un antidoto. Ora Tox Info Suisse Collegamento esternoinvita all’estrema cautela: l’antidoto scarseggia nella Confederazione e all’estero e sarà così almeno fino a metà novembre ed è quindi estremamente importante far verificare da un organismo ufficiale i funghi che si raccolgono nei boschi.
Contenuto esterno
Come ogni anno in questo periodo, Tox Info Suisse viene consultato più volte al giorno da professioniste e professionisti della salute per casi di avvelenamento da funghi. Senza l’antidoto, le opzioni terapeutiche per gli avvelenamenti da amanite phalloides sono limitate e se non curati adeguatamente possono rivelarsi fatali, scrive l’organizzazione in un comunicato.
Gli indirizzi di punti di controllo ufficiali in grado di verificare i raccolti sono disponibili sul sito www.vapko.chCollegamento esterno.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Funghi velenosi, app dello smartphone inaffidabili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trasmissione della Televisione svizzera RTS svela i frequenti errori delle applicazioni che promettono di identificare i funghi.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Funghi velenosi, app dello smartphone inaffidabili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trasmissione della Televisione svizzera RTS svela i frequenti errori delle applicazioni che promettono di identificare i funghi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio di Stato, il governo ticinse, ha deciso oggi, venerdì, di ritirare il progetto di legge Collegamento esternosulla raccolta dei funghi. “Dopo aver preso atto del succinto rapporto di maggioranza — si legge nel comunicato — della commissione della legislazione, che invitava a respingerlo «perché l’obiettivo posto dalle nuove norme è già raggiunto attraverso il quadro…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L' l'Unione democratica di centro (destra) intende introdurre un permesso valido 5 giorni riservato ai soli "fungiatt" residenti all'estero.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.