L’aumento di 70 franchi al mese delle rendite AVS va mantenuto. Lo ha deciso la maggioranza della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati, che oggi ha di nuovo trattato la riforma Previdenza 2020
La Commissione non fa quindi marcia indietro e non si allinea con il Nazionale, che lo scorso settembre aveva invece respinto l’incremento dell’AVS.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
No alla pensione a 67 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo un sondaggio pubblicato sulla Schweiz am Sonntag, il 63% degli interrogati dice NO a questa proposta, approvata nelle scorse settimane dalla commissione della sicurezza sociale del Nazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alzare l’età della pensione a 67 anni. È quanto propone la Commissione per la sicurezza sociale e la sanità del Consiglio nazionale. Un meccanismo di intervento che scatterebbe solo se la situazione finanziaria dell’AVS [il primo pilastro, ovvero la componente pubblica della previdenza in Svizzera, ndr] dovesse peggiorare drasticamente. La Commissione, che si é occupata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Unione svizzera degli imprenditori (USI) non ha dubbi: bisogna adottare delle misure in grado di garantire le attuali prestazioni in materia di previdenza della vecchiaia, senza estenderle. Per far ciò l’organizzazione mantello propone, ad esempio, di adattare l’età di pensionamento alle mutate aspettative di vita. Il tema del finanziamento dello stato sociale è stato discusso…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.