La televisione svizzera per l’Italia

Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA

Guy Parmelin con i rappresentanti dell'economia svizzera negli USA
Il ministro dell'economia svizzero Guy Parmelin con i rappresentanti dell'economia svizzera negli USA. Keystone-SDA

Il ministro elvetico dell'economia Guy Parmelin ha incontrato martedì a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera.

A margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, il ministro elvetico dell’economia Guy Parmelin ha incontrato i rappresentanti dell’economia svizzera negli Stati Uniti, un’occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.

Il vodese si è anche intrattenuto con “Young Leaders” (giovani dirigenti) dell’American Swiss Foundation “per discutere della forza e del futuro del nostro partenariato transatlantico”, ha scritto ieri sera sullo stesso canale. L’organizzazione riunisce dirigenti degli Stati Uniti e della Svizzera per rafforzare valori condivisi come la libertà, lo Stato di diritto e la libera impresa, secondo il suo sito web.

Parmelin ha poi visitato una PMI elvetica specializzata nell’ottimizzazione dei posti di lavoro nelle sale di controllo e operative: “Un esempio impressionante di innovazione svizzera che ha un impatto anche qui negli Stati Uniti”, ha sottolineato Parmelin.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 23 aprile 2025:

Contenuto esterno

I consiglieri federali Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin parteciperanno alle riunioni del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca Mondiale (GBM) che si tengono a Washington da oggi al 25 aprile. Sono previsti colloqui bilaterali con gli Stati Uniti sul tema dei dazi. Al viaggio partecipa anche l’ambasciatore svizzero Gabriel Lüchinger, nominato inviato speciale per le relazioni con gli Stati Uniti il 9 aprile.

Il FMI rivede al ribasso le sue previsioni

Di fronte all’aggressiva politica dei dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il Fondo monetario internazionale (FMI) prevede un rallentamento della crescita globale e ha rivisto le sue previsioni per la Svizzera. Per quest’ultima il FMI prevede una crescita del PIL dello 0,9% quest’anno, ha indicato ieri.

Trump aveva annunciato dazi di oltre il 30% sulle importazioni dalla Svizzera a partire dal 9 aprile, prima di sospenderli per novanta giorni. Rimane in vigore un’ulteriore tariffa forfettaria del 10% sulle importazioni negli Stati Uniti da quasi tutti i Paesi.

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR