La televisione svizzera per l’Italia

Papa approva dimissioni del vescovo di San Gallo

vescovo
Il vescovo di San Gallo Markus Büchel è in carica dal 2006. Keystone / Gian Ehrenzeller

Papa Francesco ha già approvato la richiesta di dimissioni presentata dal vescovo di San Gallo, Mons. Markus Büchel, il 9 agosto scorso. Questo segna l'inizio della ricerca del suo successore. Büchel rimarrà in carica fino alla conclusione della procedura.

La diocesi di San Gallo ha espresso la sua “sorpresa per la rapidità con cui Papa Francesco ha avviato la nuova elezione”, si legge in una nota odierna. Proprio la settimana scorsa, il vescovo Markus Büchel ha offerto le sue dimissioni in occasione del suo 75° compleanno.

Questa decisione non è una sorpresa. Il diritto canonico lo prevede non appena un vescovo compie 75 anni. Tuttavia, possono essere necessari diversi mesi affinché il Papa accetti le dimissioni. La reazione di Roma è stata in questo caso celerissima.

Il Capitolo della cattedrale, un organo elettorale di 13 membri della diocesi di San Gallo, ha ora tre mesi per prepararsi all’elezione, viene precisato nel comunicato. Durante questo periodo, i gruppi ecclesiastici e i membri della diocesi esprimeranno le loro opinioni sulle qualità che il nuovo vescovo dovrebbe possedere.

Il Capitolo della cattedrale stilerà quindi una lista di sei candidati. Dopo un esame da parte del Vaticano, il Capitolo eleggerà infine il nuovo vescovo. Prima di ciò, il parlamentino della Chiesa cattolica avrà ancora la possibilità di designare tre dei sei candidati come “meno favorevoli” alla carica, si legge ancora nella nota.

Vescovo dal 2006, errore nel 2023

Markus Büchel era stato consacrato vescovo a San Gallo nel 2006. È considerato vicino alla popolazione. Nel 2023, tuttavia, in seguito alla pubblicazione di uno studio dell’Università di Zurigo che ha messo in luce i numerosi casi di abusi sessuali nella Chiesa cattolica svizzera, la diocesi ha dovuto correggere una dichiarazione del vescovo.

Mons. Büchel aveva infatti reagito in una conferenza stampa ai risultati della ricerca, commentando due casi che riguardavano la diocesi di San Gallo: il primo relativo agli abusi perpetrati in un istituto per bambini di Lütisburg, avvenuti fino al 1988. Il secondo vedeva coinvolto un sacerdote accusato di ripetute aggressioni sessuali dal 2002.

Büchel aveva dichiarato di non sapere chi fosse il prete, di cui nello studio figuravano solo le iniziali. In seguito, la portavoce della diocesi aveva corretto tale affermazione, confermando che il nome era noto a Büchel. Invece di affermare che non lo conosceva, il vescovo avrebbe dovuto dire che non poteva nominarlo a causa di un procedimento in corso, aveva precisato.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR