Navigation

Covid-19 in due scuole ticinesi, focolaio in un pub

Keystone / Alessandro Crinari

A quattro giorni dall'inizio dell'anno scolastico è comparso, come si temeva, nelle aule della Svizzera italiana il Covid-19. Individuato focolaio in un locale notturno.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 settembre 2020
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 4.9.2020)

In due istituti post-obbligatori del Luganese, il Liceo Lugano 2 di Savosa e il Centro professionale sociosanitario di Via Ronchetto, due studenti sono risultati positivi al coronavirus. È stata quindi disposta la quarantena per nove compagni che hanno avuto più stretti contatti con i due allievi contagiati, in particolare nel corso della pausa pranzo all'esterno della struttura scolastica.

Contagi non collegati

I primi accertamenti hanno permesso di stabilire che in almeno uno dei due casi il contagio è avvenuto al di fuori dell'ambito scolastico e che le due situazioni non sono collegate tra di loro.

Da parte sua il Dipartimento cantonale della sanità e della socialità ha sottolineato l'efficacia delle misure di protezione adottate dai due istituti, in particolare l'uso della mascherina dove non sia possibile rispettare la distanza interpersonale minima di un metro e mezzo. Per questa ragione, indica Bellinzona, non vi sono al momento gli estremi per imporre l'isolamento degli studenti delle due classi coinvolte.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

In quarantena cento clienti di un locale notturno

Alle infezioni individuate nel settore educativo si aggiunge la scoperta giovedì di un focolaio in un locale notturno nel Mendrisiotto. I test eseguiti su tre persone, che venerdì scorso si trovavano nel disco pub Montezuma di Novazzano, hanno evidenziato l'infezione di Sars-cov2.

L'ufficio del medico cantonale ha quindi invitato via sms le cento persone presenti nel ritrovo pubblico quella sera, individuate grazie all'elenco fornito dai titolare della discoteca in applicazione delle norme cantonali, a porsi immediatamente in quarantena e a consultare il proprio medico.  

Intanto salgono le cifre delle infezioni a livello nazionale. Nelle ultime 24 ore sono stati infatti segnalati 405 nuovi positivi e 14 persone ricoverate in ospedale. Due sono invece i decessi.

tvsvizzera/spal con RSI (TG del 4.9.2020)

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.